Disfunzione erettile: curarla con il trattamento a onde d’urto

Autore: Dott. Andrea Russo
Pubblicato:
Editor: Serena Silvia Ponso

La disfunzione erettile si può definire come l’incapacità costante di raggiungere o mantenere un'erezione per concludere un rapporto sessuale soddisfacente, e l'incidenza del problema può aumenta con l’età fino ad arrivare al 50% tra i 40 e i 70 anni. Fortunatamente esiste un trattamento che presenta grandi percentuali di successo: il trattamento a onde d’urto per la disfunzione erettile

Che cos’è il trattamento a onde d’urto e in che cosa consiste?

Il trattamento a onde d’urto è indolore, sicuro ed efficace senza farmaci o senza interventi chirurgici, e fornisce risultati a lungo termine. La procedura si basa su impulsi meccanici a bassa intensità e ad alta frequenza, che sono generati esternamente e diretti a una specifica area del pene utilizzando un ugello sul manipolo dell’apparecchiatura. Le sessioni del trattamento possono durare da 15 a 20 minuti.

Gli impulsi creati dalle onde d’urto attivano meccanismi naturali in grado di riparare i tessuti. Nuovi piccoli vasi sanguigni si sviluppano nei tessuti del pene, migliorandone così l’afflusso di sangue. Gli impulsi generati aiutano a ripristinare sia le terminazioni delle piccole fibre nervose che i corpi cavernosi del pene.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Disfunzione erettile: cosa devi sapere?

Perché scegliere questa terapia piuttosto che un’altra?

Questo trattamento rappresenta una svolta perché è il primo ad affrontare il problema alla radice, che nella maggior parte dei casi coincide con il mancato afflusso di sangue al pene a causa del restringimento delle arterie (arteriosclerosi).

A differenza degli altri trattamenti sintomatici, che agiscono nel momento in cui vengono applicati, l’effetto delle onde d’urto invece rimane costante nel tempo. Si può dunque dire che con il trattamento a onde d’urto esiste la potenziale possibilità di “curare” la disfunzione erettile.

Tutti possono sottoporsi a questo trattamento?

Purtroppo la terapia con onde d’urto per la disfunzione erettile non ha sempre successo: può funzionare per molti uomini, ma non per tutti. Può essere utile per gli uomini con ipertensione, colesterolo alto e malattie cardiovascolari, ma fallimentare nel caso di uomini sani e giovani.

Dunque, prima di scegliere la terapia è sicuramente importante valutare caso per caso e soprattutto le ragioni che hanno portato il paziente a questa problematica.

Il trattamento a onde d’urto ha degli effetti collaterali?

Così come altri trattamenti, anche questo può avere degli effetti collaterali. In questo caso specifico si tratta di lividi e dolori al pene. Occasionalmente si sono poi verificati casi di insufficienza vascolare veno-occlusiva sotto l’influenza della terapia con onde d’urto. Nonostante ciò, il trattamento è ben tollerato dai pazienti. Inoltre, non è necessario svolgere questo trattamento per tutta la vita, dato che spesso può essere sufficiente 1 ciclo di trattamento per la durata di 3 mesi per osservare un miglioramento a lungo termine.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Intervento chirurgico in caso di fimosi

Dott. Andrea Russo
Urologia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Malattie sessualmente trasmissibili
Chirurgia ricostruttiva
Allungamento pene
Falloplastica
Transessualismo
Laser CO2
Disturbi sessuali
Laparoscopia urologica
Calcoli renali
Fimosi