Malattie cardiovascolari
Che cosa sono le malattie cardiovascolari?
Le malattie cardiovascolari (MCV) sono un gruppo di disturbi che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni. Sono associate all’accumulo di depositi di grasso nelle arterie, una condizione nota con il nome di aterosclerosi. Spesso è coinvolta l’ipertensione, che può essere sia una causa che il risultato di una MCV.
Quali sono i diversi tipi di malattie cardiovascolari?
I quattro tipi principali di malattie cardiovascolari sono:
- Cardiopatia coronarica: si verifica quando il flusso sanguigno verso il cuore risulta bloccato. Può causare angina, infarto o insufficienza cardiaca.
- Ictus e attacco ischemico transitorio (Transient Ischemic Attack, TIA): l’afflusso di sangue al cervello viene interrotto durante un ictus. Un attacco ischemico transitorio è simile, ma con afflusso temporaneo di sangue verso il cervello.
- Arteriopatia periferica: si verifica quando è presente un’occlusione nelle arterie che portano agli arti, per esempio le gambe.
- Malattie aortiche: si tratta di un gruppo di condizioni che colpiscono l’aorta, il più grande vaso sanguigno presente nell’organismo, che trasporta il sangue dal cuore al resto del corpo. Il tipo più comune è l’aneurisma aortico.
Quali sono le cause delle malattie cardiovascolari?
Esistono molti fattori di rischio che fanno aumentare le probabilità di sviluppare una MCV. Tra questi vi sono:
- Ipertensione: se la pressione sanguigna è troppo alta può danneggiare i vasi sanguigni.
- Fumo: le sostanze nocive presenti nel tabacco possono causare il restringimento dei vasi sanguigni.
- Colesterolo alto: il grasso presente nel sangue può far aumentare le probabilità di sviluppare un coagulo di sangue.
- Diabete: livelli alti di glicemia possono danneggiare i vasi sanguigni.
- Mancanza di esercizio regolare: rimanere attivi aiuta a promuovere la salute del cuore.
- Obesità: essere sovrappeso od obesi fa aumentare le probabilità di sviluppare diabete e ipertensione, entrambi fattori di rischio per le MCV.
- Anamnesi familiare: un’anamnesi familiare di MCV implica un rischio maggiore di svilupparle.
Altri fattori di rischio per le malattie cardiovascolari
Gli altri fattori che possono incidere sullo sviluppo delle MCV sono:
- Età
- Sesso
- Dieta inadeguata
- Alcol
Si possono prevenire?
Uno stile di vita sano può prevenire e ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Ciò implica:
- Smettere di fumare
- Seguire una dieta equilibrata
- Fare regolare esercizio fisico
- Raggiungere e mantenere un peso sano
- Ridurre il consumo di alcol
- Farmaci


Nuove tecnologie nell'angioplastica periferica
Dott. Luigi Steffanon
2022-07-07
L’angioplastica periferica rappresenta la cura delle malattie soprattutto delle arterie carotidi e degli arti inferiori, cioè le arterie più colpite da aterosclerosi e diabete, che portano il sangue rispettivamente al cervello e alle gambe. Ne abbiamo parlato con il Dott. Luigi Steffanon, esperto in Cardiologia Mostrare di più


Curare l’aneurisma dell’aorta con la chirurgia di David oggi si può!
Prof. Carmelo Mignosa
2022-07-07
In caso di aneurisma dell’aorta e necessario intervenire chirurgicamente per sostituire il tratto di aorta malato: il Prof. Mignosa descrive la tecnica Davis che offre numerosi vantaggi per i pazienti Mostrare di più


Come si svolge il test da sforzo?
Dott. Marco Falcidieno
2022-07-06
Ti devi sottoporre al test da sforzo ma non sai cosa ti aspetta? Il Dott. Falcidieno, esperto in Cardiologia a Genova, spiega come ci si prepara e come si svolge nel dettaglio questo esame Mostrare di più


Chirurgia Ibrida: cos’è e come funziona?
Prof. Giuseppe Speziale
2022-07-06
È possibile trattare più di una patologia nell’ambito dello stesso intervento? Il Prof. Giuseppe Speziale, esperto in Cardiochirurgia a Bari, ci parla degli interventi di chirurgia ibrida Mostrare di più
-
Dott. Sergio D'Addato
Geriatria e GerontologiaEsperto in:
- Malattie del metabolismo
- Ipercolesterolemia
- Dislipidemia
- Arteriosclerosi
- Colesterolo
- Malattie cardiovascolari
-
Dott. Massimo Borgia
CardiologiaEsperto in:
- Scompenso cardiaco
- Rischio Cardiovascolare
- Malattie cardiovascolari
- Ipertensione
- Ipertensione
- Sincope
-
Prof. Marco Matteo Ciccone
CardiologiaEsperto in:
- Malattie cardiovascolari
- Infarto
- Cardiopatia ischemica
- Ipertensione
- Dislipidemia
- Fibrillazione atriale
-
Dott. Antonio Greco
Geriatria e GerontologiaEsperto in:
- Deterioramento cognitivo
- Scompenso cardiaco
- Ecografia
- Malattie cardiovascolari
- Arteriopatia periferica
- Ipertensione
-
Prof. Sergio Coccheri
CardiologiaEsperto in:
- Malattie cardiovascolari
- Cardiopatia ischemica
- Infarto
- Trombosi
- Arteriopatia periferica
- Ecocolordoppler
- Visualizzare tutti