
Dott. Dario Urzi
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Dario Elia Urzì è un medico esperto con una lunga esperienza nel campo della medicina fisica e della posturologia.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova nel 1981, ha affrontato una vasta gamma di problemi di salute, dalla gestione del mal di schiena ai disturbi dell'equilibrio e delle articolazioni temporo-mandibolari.
Nel 1995 è fondatore e Direttore del Centro Ricerche Equilibrio e Postura di Padova (divenuto Centro Ricerche Equilibrio e postura di Padova e Vicenza nel 2003).
Ha insegnato Posturologia presso diverse Università italiane e partecipa regolarmente a convegni medico-scientifici sulle tematiche dell'equilibrio e della postura.
Ha pubblicato diversi lavori su argomenti quali i colpi di frusta cervicali e i disturbi correlati. Si interessa anche della cura dei disturbi legati alla tensione, all'ansia e agli attacchi di panico, esplorando le connessioni tra mente e corpo.
Ha sviluppato tecniche terapeutiche avanzate, tra cui l'utilizzo del lettino di ionorisonanza ciclotronica Quec Phisis e del lettino vibrante musicale armonico.
Nel 2018 è ideatore e realizzatore del Metodo 3FT (Fast Functional Fitness Therapy) per il recupero rapido degli infortuni negli atleti. Il Metodo 3FT prevede inoltre una pratica di lavoro interdisciplinare di ottimizzazione delle prestazioni degli atleti sia sul piano fisico che su quello mentale e psico-emotivo. Il Metodo 3FT è stato testato su atleti professionisti di diverse discipline sportive (calcio, pallavolo, basket, atletica leggera, ginnastica artistica e ritmica, sci, hockey su ghiaccio, nuoto, ciclismo, rally automobilistico).
Lo stesso metodo è stato applicato alla “Medicina dell’Arte” per la cura di patologie e disfunzioni e per l’ottimizzazione delle prestazioni di musicisti, cantanti, attori e ballerini.
Si occupa inoltre di terapia dei disturbi dell’equilibrio, di posturologia psico-somato-emozionale e di terapia dello stress.
Ha partecipato come relatore a numerosi convegni scientifici ed è autore del libro “Principi di metodologia clinica interdisciplinare par la valutazione posturale dell’atleta di alta prestazione”, CREP Edizioni, Padova, Settembre 2000.
Nel Dicembre del 2000 ha pubblicato un articolo sulla Rivista della Federazione medico-sportiva italiana dal titolo “Patologie da sovraccarico negli squilibri sensitivo-motori dell’atleta di alta prestazione".
La sua attività professionale nel campo della medicina dello sport è testimoniata da numerosi articoli apparsi su quotidiani e riviste sia scientifiche che divulgative.
Studi medici
Centro Medico Lotta-Spadaro
Padova, Via T. Aspetti, 260, 35133 Padova PD, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
Immagini dello studio medico
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Bite
Chirurgia guidata
Estetica dentale
Impianti a carico immediato
Odontoiatria infantile
Ortodonzia invisibile
Posturologia
- Acufeni
- Alitosi
- Apnea notturna
- Apparecchio ai denti
- Ascesso dentale
- Biofeedback
- Bruxismo
- CAD-CAM
- Calcoli salivari
- Cancro del cavo orale
- Carie
- Cefalea
- Cefalea tensiva
- Cefalometria
- Chirurgia Ortognatica
- Chirurgia mucogengivale
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia orale
- Chirurgia parodontale
- Chirurgia ricostruttiva
- Dente incluso
- Denti del giudizio
- Disturbi temporo-mandibolari
- Dolore
- Dolore orofacciale
- Endodonzia
- Faccette dentali
- Fattori di crescita
- Filler labbra
- Filler viso
- Fluorizzazione
- Gengivite e parodontite
- Gnatologia
- Impianti dentali
- Impronta dentale
- Impronta digitale dentale
- Infezioni orali
- Innesto gengivale
- Innesto osseo dentale
- Ipersensibilità dentale
- Ipoplasia
- Labiopalatoschisi
- Laser
- Laser dentale
- Malocclusione
- Manutenzione parodontale
- Medicina orale
- Medicina preventiva
- Neuralterapia
- Nevralgia
- Odontoiatria Digitale
- Orecchioni
- Ortodonzia
- Ortodonzia estetica
- Ortodonzia infantile
- Ortodonzia intercettiva
- Ortodonzia linguale
- Otite
- Palatoschisi
- Panoramica dentale
- Parodontologia
- Parotite Ricorrente
- Protesi dentali
- Protesi mobile
- Protesi su impianti
- Pulizia dentale
- Radiologia digitale
- Recessione gengivale
- Ricostruzione dentale
- Sbiancamento dentale
- Screening oncologico
- Seconda opinione medica
- Sedazione cosciente
- Sedazione e anestesia generale
- Sindrome di Menière
- Sindrome di Sjögren
- Sistema Damon
- Sorriso gengivale
- TAC dentale
- Teleradiografia
- Trombocitemia essenziale
- Vertigini