
Prof. Fabio Vistoli
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Fabio Vistoli è Professore Ordinario di Chirurgia Generale all’Università degli Studi dell'Aquila e opera come Chirurgo Generale e dei Trapianti presso l'Ospedale Regionale San Salvatore dell'Aquila dove dirige la UOC Chirurgia Generale e la UOC Chirurgia dei Trapianti d'Organo.
Effettua principalmente interventi di chirurgia oncologica addominale (tumori di colon-retto, pancreas, fegato, vie biliari, stomaco, rene, vie urinarie, utero, ovaie, milza e linfonodi) e di trapianti di rene e di pancreas con tecniche a cielo aperto, laparoscopiche e robot assistite.
Si è laureato (1995) e specializzato (2001) con lode presso l’Università di Pisa e ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Chirurgia, Immunologia e Biotecnologie dei Trapianti (2011) presso lo stesso Ateneo. In precedenza, aveva conseguito il Diploma in Diagnostica e Terapia delle Malattie Vascolari di Interesse Chirurgico (1996) sempre nell’Ateneo di Pisa ed il Post-Dottorato di Ricerca in Immunologia dei Trapianti (2007-2008) presso l’Istituto di Trapianto e di Ricerca sui Trapianti di Nantes (Francia).
Attualmente, il Prof. Vistoli è Direttore della UOC Chirurgia Generale dell’Ospedale Regionale San Salvatore dell'Aquila, è Coordinatore Scientifico del Master di Chirurgia Robotica Epato-Bilio-Pancreatica presso l’Università di Pisa, Docente nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi dell'Aquila e nel Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Cliniche e Traslazionali dell'Università di Pisa. Inoltre, è membro dei Consigli Direttivi di numerose società scientifiche nazionali ed internazionali di chirurgia e di trapianti, oltre che componente dell’Editorial Board di riviste scientifiche internazionali.
Dal 2017 è Consigliere di Amministrazione della Fondazione per la Promozione dei Trapianti d’Organo (FIPTO) e dopo essere stato Segretario della Società Italiana per i Trapianti d’Organo (SITO)
Il Prof. Vistoli ha svolto una continua attività di ricerca in diversi ambiti della chirurgia con focus sulla chirurgia epato-bilio-pancreatica e dei trapianti di rene e pancreas, meritando di essere inserito tra i Top Italian Scientists per volume e qualità della produzione scientifica che ha raggiunto un h-index di 38, con oltre 4.850 citazioni dei suoi oltre 200 tra articoli e capitoli di libro e oltre 600 comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali.
Studi medici
Ospedale San Salvatore
L'Aquila, Via Lorenzo Natali, 1Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 24 anni di esperienza
- Primo operatore di oltre 6.000 interventi chirurgici, di cui oltre 2.500 con tecnica tradizionale laparotomica, oltre 2.000 nell’ambito dei trapianti d’organo, oltre 1.300 laparoscopici e robot-assistiti e oltre 300 di chirurgia vascolare
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Membro di società scientifiche
- Membro dell'Education Committee dell’European Society for Organ Transplantation (ESOT) (2021-oggi)
- Membro del Consiglio Direttivo dell’European Pancreas and Islets Transplant Association (EPITA) (2020-oggi)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa (1995)
- Corso di Perfezionamento in Diagnostica e Terapia delle Malattie Vascolari di Interesse Chirurgico presso l’Università di Pisa (1996)
Docenze
- Professore Associato di Chirurgia Generale presso l’Università di Pisa (2015-2023)
- Direttore e Docente del Master in Infermiere e Strumentista di Sala Operatoria presso l’Università di Pisa (2019-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
Premi e riconoscimenti
- BEST PAPER PODIUM PRESENTATION - 123° Congresso Nazionale Società Italiana Di Chirurgia (2021)
- T.E. STARZL BEST PAPER - 43° Congresso Nazionale Sito-Società Italiana Per i Trapianti D’organo (2019)
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia Colon-Retto
Chirurgia Epatobiliare
Chirurgia oncologica
Chirurgia Pancreatica
Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
Trapianto di rene
- Calcoli biliari
- Chirurgia Tumore Colon-Retto
- Chirurgia del fegato
- Chirurgia endocrina
- Chirurgia gastrica
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia per il tumore all’esofago
- Chirurgia per la rimozione della milza
- Chirurgia ricostruttiva della parete addominale
- Chirurgia robotica
- Colangiocarcinoma
- Colite
- Colite ulcerosa
- Disturbi delle ghiandole surrenali
- Diverticolite
- Diverticolosi
- Epatocarcinoma
- Ernia inguinale
- Ernia inguinale bambini
- Ernia ombelicale
- Esami funzionalità epatica
- Gastrite
- Laparocele
- Linfoadenectomia
- Linfoadenopatia
- Linfonodi
- Lipomi
- Malattia di Crohn
- Malattie del fegato
- Malattie dell'apparato digerente
- Neoplasia
- Pancreatite
- Perizia Medico Legale
- Polipi intestinali
- Resezione intestinale
- Rischio clinico
- Screening oncologico
- Seconda opinione medica
- Sindrome aderenziale
- Sindrome di Lynch
- Sindrome di Sjögren
- Telemedicina
- Trapianto di fegato
- Trapianto di pancreas
- Trapianto isole pancreatiche
- Tumore Colon-Retto
- Tumore all'esofago
- Tumore all'intestino
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore ovaie
- Tumori neuroendocrini
- Ulcera peptica