Dott. Francesco Giovanni Manfredi

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Francesco Giovanni Manfredi è specialista in Ortopedia e Traumatologia ed in Medicina Fisica e Riabilitazione.

Si occupa prevalentemente di scoliosi, cifosi, piedi piatti, ginocchia valghe, piede equino spastico, paralisi cerebrale infantile, malattie neuromuscolari, ritardo psicomotorio, artralgia, traumatologia pediatrica. È esperto nella diagnosi e trattamento di disabilità infantili, patologie neuromotorie associate alle pluridisabilità e patologie associate a spasticità.

Nel 1996, il Dott. Manfredi si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Bari e, nel 2004, in Medicina Fisica e Riabilitazione presso lo stesso Ateneo. Tra i numerosi Corsi di formazione frequentati, si ricordano in particolare: il Corso di perfezionamento teorico-pratico sul trattamento del bambino con disturbi specifici del movimento presso l'Istituto di riabilitazione Quarto di Palo-Andria di Bari; quello in Neurortopedia dell’età evolutiva presso l'Università La Sapienza di Roma e quello in Podologia presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli dell’Università degli Studi di Bologna.

Il Dott. Manfredi ha perfezionato i suoi studi mediante il Master di I livello in Sociologia della Salute e del Management Socio Sanitario presso l’Università degli Studi di Bari nel 2011.

È stato per 24 anni dirigente medico con Alta specialità in in "Disabilità e Neurortopedia dell'eta' evolutiva" presso l'Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari dal 16 Novembre 1999 fino alle dimissioni volontarie del 31 Agosto 2023.

Attualmente Medico Responsabile della Lega del Filo d’oro sede di Molfetta.

È esperto (sia per curriculum esperenziale sia per curriculum formativo) nella diagnosi e trattamento di disabilità infantili, e in particolare nel trattamento delle patologie neuromotorie associate alle pluridisabilità, alle patologie associate a spasticità.

Medico del Comitato Italiano Paralimpico -CIP (ex Federazione Italiana Sport Disabili -FISD).

Competenze in progettazione e pianificazione  in interventi sanitari e socio-sanitari.

Ha pubblicato diversi lavori ed è stato ideatore, organizzatore e direttore di diversi corsi di formazione.

Fra i lavori pubblicati Il libro “Oltre i limiti meravigliosa..mente. Quando l’eccezionalità diventa normalità” (disabilità, riabilitazione, sport, inclusione, salute e benessere) – Con il Patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico e con Prefazione del Presidente Luca Pancalli.Gelso Rosso Editore Luglio 2018.

Il libro “Emozioni e Riabilitazione nelle diverseabilità” Suma Editore Aprile 2004.

Buone capacità organizzative di eventi formativi (corsi e convegni) nonché di eventi sportivi a  carattere nazionale ed internazionale per persone con disabilità.

Promuove il lavoro in equipe, ed ha esperienza di progettazione e di organizzazione anche di risorse umane.

Studi medici

  • Centri Clinici Ditonno immagine del profilo

    Centri Clinici Ditonno

    Bari, Corso Vittorio Emanuele, 150

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 90€
  • MedIGEA immagine del profilo

    MedIGEA

    Modugno, Via E.Fermi, 61

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 90€
  • MOMO fertiLIFE immagine del profilo

    MOMO fertiLIFE

    Bisceglie, Via Cala dell'Arciprete, 2C

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 90€
  • Fisiomed immagine del profilo

    Fisiomed

    Massafra, Cosimo De Luca, 43

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 90€
  • Studio Medico immagine del profilo

    Studio Medico

    Mola di Bari, Via A. Gramsci, 70

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 90€
  • Global Concept immagine del profilo

    Global Concept

    Molfetta, Via Martiri di Via Fani, 40-42

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 90€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 29 anni di esperienza
  • Assistente Medico di Pronto Soccorso e Chirurgia di Urgenza presso diversi Ospedali della Puglia e Basilicata (1991-1999)
Vedi altro

Specializzazione

  • Ortopedia Pediatrica

Risultati accademici salienti

  • Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bari (1990)
  • Corso biennale di Specializzazione polivalente: Corso di perfezionamento teorico-pratico sul trattamento del bambino con disturbi specifici del movimento presso l'Istituto di riabilitazione Quarto di Palo-Andria di Bari (1992-1993)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Presidente volontario dell'Associazione di famiglie “Mano a Mano Onlus”

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
  • Partecipazione a numerosi Corsi di Aggiornamento, nazionali ed internazionali
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 9495

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.