
Dott. Giuseppe La Rocca
Perché è uno specialista di prim'ordine
Specialista in Neurochirurgia e Dirigente Medico di I° Livello presso l'Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma.
Ha eseguito oltre 3500 interventi chirurgici, di cui più di 2000 come primo operatore
È uno dei principali esperti presso il Policlinico Gemelli, con tecnica microchirurgica, mini-invasiva e percutanea, della patologia degenerativa vertebrale (ernia del disco cervicale e lombare, stenosi del canale vertebrale cervicale e lombare, spondilolistesi, frattura vertebrale) nonché di quella tumorale (tumori midollari, meningiomi, neurinomi, metastasi).
Master di II Livello: “Approcci chirurgici complessi alla cerniera craniocervicale” e diploma EUROSPINE, the Spine Society of Europe.
È specialista in chirurgia dei tumori cerebrali (meningiomi, gliomi, metastasi) con l'utilizzo di monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio, neuro-navigazione e delle principali tecniche di fluorescenza intraoperatoria per una maggiore e sicura asportazione della lesione.
Dottorato di Ricerca sui tumori cerebrali maligni: "Analisi proteomica e confronto delle aree patologiche diverse in relazione alle metodiche radiodiagnostiche ed ausili operatori".
Direttore scientifico del “Neurosurgical Training Center and Brain Research” presso il Mater Olbia Hospital;
Docente di Neurochirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore alla facoltà di Medicina e le scuole di Specializzazione di Neurochirurgia. Responsabile dello Spine Board Mater Olbia Hospital
Ha seguito periodi di formazione all'estero presso:
UNH Toronto General Hospital - Division of Neurosurgery
Weil Cornell University - New York - Skull Base Surgery Fellowship
È inoltre Reviewer di diverse Riviste Scientifiche Internazionali, membro delle principali Società Scientifiche Nazionali ed Internazionali di Neurochirurgia, nonché autore di 89 articoli su riviste internazionali e 2 libri.
Studi medici
Gemelli Curae
Roma, Via Trionfale, 8024Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€Mater Olbia Hospital
Olbia, Strada Statale 125Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 160€ | Visita di controllo: 120€Fisiobios
Roma, Via Francesco Denza, 27, 00197 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 120€Aster Diagnostica
Roma, Via delle Costellazioni, 306, 00144 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Centro Medico Fanara - Poliambulatorio Canicatti
Canicattì, Via Socrate, 5Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 160€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 13 anni di esperienza
- Dirigente Medico di I Livello a Tempo Indeterminato presso Neurochirurgia Fondazione Policlinico Agostino Gemelli di Roma
Specializzazione
- Neurochirurgia
Sottospecializzazione
- Tumore midollare - neurinoma - schwannoma
- Frattura vertebrale
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Neurochirurgia
- European Association of Neurosurgical Societies
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 cum laude) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2011)
- Specializzazione in Neurochirurgia (50/50 cum laude) presso Università; Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2017)
Docenze
- Professore aggiunto presso la Facoltà Di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli" Della Scuola Di Specializzazione In Neurochirurgia (2020-oggi)
- Anno accademico 2022/2023 insegnamento di [53P112] - Neurochirurgia attivita' tutoraggio (Gruppo 09) nel corso integrato di ESAME PROFITTO I ANNO presso la FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA "A.GEMELLI" della Scuola di specializzazione in NEUROCHIRURGIA presso la sede di Roma dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia della colonna
Ernia del disco
Meningioma
Metastasi
Spondilolistesi
Stenosi
Tumore al cervello (tumore cerebrale)
Tumore spinale
- Aneurisma cerebrale
- Anomalie della giunzione cranio-cervicale
- Cavernoma
- Cefalea
- Chirurgia del cranio
- Chirurgia del neurinoma acustico
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia percutanea ernia del disco
- Chirurgia robotica
- Cifoplastica
- Cisti sinoviale
- Colonna vertebrale
- Denervazione da radiofrequenza
- Discectomia lombare
- Discopatia degenerativa
- Emorragia cerebrale
- Endoscopia cranica
- Endoscopia spinale
- Ernia del disco cervicale
- Ernia del disco lombare
- Fissazione della colonna
- Frattura della colonna
- Fratture del cranio
- Glioma cerebrale
- Idrocefalia
- Ipofisi
- Laminectomia
- Mal di schiena
- Malattie cerebrovascolari
- Malformazione di Chiari
- Malformazioni sistema nervoso
- Malformazioni vascolari
- Mielopatia (Lesione del midollo spinale)
- Neurinoma acustico
- Neurostimolatore midollare
- Nevralgia del trigemino
- Nevralgia del trigemino e rizolisi
- Parkinson
- Sciatica (lombosciatalgia)
- Scoliosi
- Seconda opinione medica
- Siringomelia
- Sistema nervoso
- Sistema nervoso centrale
- Stimolazione cerebrale e neurostimolazione
- Telemedicina
- Trauma cranico
- Tumore della colonna
- Tunnel carpale
- Vertebroplastica