Dott. Massimiliano Loreno

Medico internista, Epatologo, Gastroenterologo a Siracusa

Dott. Massimiliano Loreno esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Massimiliano Loreno è specialista in Medicina interna.
 
Si occupa specialmente di malattie del fegato, malattie dell’apparato digerente, medicina cardiovascolare, ecografia internistica e cardiovascolare e nutrizione.

Nel 1994 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania, ove decide di specializzarsi in Medicina Interna nel 2000. Nel 1999-2000 frequenta il Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche dell’Università di Padova occupandosi di Trapianto di fegato. Lungo il suo percorso di formazione, consegue il Diploma Nazionale di Ecografia Clinica presso la Società Italiana di Ultrosonologia in Medicina e Biologia e la Certificazione di ACLS provider presso American Heart Association. Inoltre, ha realizzato un Master Universitario in Clinical Governance in Medicina Interna presso l’Università Carlo Cattaneo - LIUC di Castellanza, Varese, nel 2012 e conseguito il Certificato di Formazione Manageriale per Direttori di Struttura complessa presso l’Università Carlo Cattaneo - LIUC di Castellanza, Varese, nel 2021.

Attualmente, ricopre il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso l’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna dell'Ospedale Umberto I di Siracusa con Incarico Professionale di “Coordinatore dell’attività clinica di degenza e del Governo Clinico e di Epatologia ed Ecografia internistica e cardiovascolare”. Responsabile dell'attività clinica di degenza ordinaria con casistica di oltre 6000 pazienti internistici complessi (Procedure interventistiche, Diagnostica ecografica internistica e cardiovascolare, Stesura e diffusione percorsi diagnostico-terapeutici). Gestione del Day Hospital e delgli Ambulatori di Medicina Interna, Epatologia, Gastroenterologia, Ecografia internistica e cardiovascolare). 

Coordinatore dell'attività cliniche di degenza ordinaria, Day Hospital e delle specialità ambulatoriali per la gestione integrata del paziente complesso e multipatologico.

Referente dell'Unità Operativa per la prevenzione delle Infezioni Ospedaliere, l’Antimicrobial Stewardship e la Nutrizione Ospedaliera.

Project manager per la gestione del paziente critico, l’integrazione interprofessionale, il Lean management, la costruzione del Team di Nutrizione Ospedaliera e Wound Management.

È anche Autore di varie pubblicazioni scientifiche a livello sia nazionale che internazionale, oltre a vantare un'attiva partecipazione a numerosi congressi e convegni. 

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
05/06/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Esperienza positiva,un medico che consiglio . Accolta molto bene dal personale e attesa brevissima

Paziente verificato
22/05/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Mi sono trovata benissimo,a mio agio ,soddisfattissima della visita ,dell' attenzione ricevuta,della competenza e professionalità del dottore.

Paziente verificato
17/05/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Medico attento, visibilmente competente e capace di condividere il sapere.

Paziente verificato
11/05/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Massimiliano Loreno

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.