
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Mauro Cervigni è specialista in Ostetricia e Ginecologia e Urologia.
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” nel 1979 e nel 1984 consegue la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso il medesimo Ateneo. Successivamente nel 1984 si specializza in Urologia presso l’Università Cattolica - “Policlinico Gemelli” di Roma e consegue un Master in Urologia Funzionale presso il Dipartimento di Urologia dell’Università di Los Angeles.
Vanta un’esperienza d’esecuzione di oltre 30.000 interventi di chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico femminile e questo lo ha reso esperto sia in chirurgie complesse che nella gestione delle complicanze.
Il Prof. Mauro Cervigni ha partecipato ad oltre 1.000 Corsi e Congressi in qualità di relatore e/o moderatore, presentando le nuove tecnologie nel campo dell’uroginecologia. Infatti, è riconosciuto a livello nazionale ed internazionale come esperto nell’ambito della chirurgia ricostruttiva pelvica con tecniche trans-vaginali e robotiche, che sono attualmente tra le metodiche chirurgiche più all’avanguardia.
DIAGNOSTICA
- Visita uro-ginecologica
- Esame urodinamico completo
- Esame uretrocistoscopico
- Esame neuro-urologico
- Esame elettromiografico
PATOLOGIE
- Prolasso genitale (utero, uretra, vescica, retto) a laser, FKT +FES + BFB, chirurgia
- Prolasso rettale (retto, intestino) a FKT +FES + BFB, chirurgia
- Incontinenza urinaria (da sforzo, da urgenza, mista) a laser, FKT + FES + BFB, terapia farmacologica, Botox, NMS, chirurgia
- Incontinenza doppia (urinaria + fecale) a FKT +FES + BFB, Botox, NMS, chirurgia
- Incontinenza fecale a FKT +FES + BFB, NMS, chirurgia
- Defecazione ostruita a FKT +FES + BFB, chirurgia
- Dissinergia addomino-pelvica a FKT +FES + BFB, NMS, chirurgia
- Disfunzioni pelviche (dissinergia pavimento pelvico, ipertono pavimento pelvico)
- Ostruzioni uretrali a terapia farmacologica, chirurgia
- Ritenzione urinaria a terapia farmacologica, FKT +FES + BFB, chirurgia
- Fistole vescico/vaginali a chirurgia
- Fistole retto/vaginali a chirurgia
- Fistole uretro/vaginali a chirurgia
- Complicanze post chirurgia a terapia farmacologica, FKT +FES + BFB, chirurgia
- Stenosi/fistola ureterale a chirurgia
- Diverticoli uretrali/vescicali
- Dolore pelvico (endometriosi, vulvodinia, cistite interstiziale, neuropatia pudendo)
PROCEDURE CHIRURGICHE
- Interventi per via endoscopica (TURV, Polipectomia vescicale, Biopsie vescicali, cistoidrodistensione in narcosi, infiltrazioni tossina botulinica (sfintere, vulva, detrusore, pudendo), diatermocoagulazione lesioni di Hunnner)
- Interventi per via trans-uretrale (incisione del collo vescicale, uretrotomia, uretroplastica a lembi, uretroplastica con mucosa buccale, diverticulectomia, riparazione di fistola uretro/vaginale, sling anti-incontinenza (TVT, TOT, Pubo-vaginali), uretrolisi)
- Interventi per via transvaginale (isterectomia, annessiectomia, salpingectomia, riparazione di prolasso tricompartimentale complesso, sling anti-incontinenza (TVT, TOT, Pubo-vaginali), riparazione di fistola vescico/vaginale, vescicolisi/uretrolisi, rimozione granuloma vaginale, rimozione reti pregressi interventi)
- Interventi Robot assistiti (colposacropessia, rettopessi ventrale, isterectomia, annessiectomia, salpingectomia, riparazione fistole, rimozione reti pregressi interventi, reimpianto ureterale)
- Neuromodulazione sacrale e neuromodulazione nervo pudendo (pacemaker vescicale)
Studi medici
Paideia International Hospital
Roma, Via G. Fabbroni, 6Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 350€ | Visita di controllo: 300€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 46 anni di esperienza
- Direttore Scientifico del Centro di Medicina Pelvica Femminile e Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico del Policlinico Universitario A. Gemelli Roma (2016-oggi)
Specializzazione
- Urologia
Sottospecializzazione
- Urologia
Membro di società scientifiche
- Membro dell’European Society of Urogynecology - EUGA
- Membro dell’Executive Board of the European Society of Study on Interstitial Cystitis - ESSIC
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” (1975)
- Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” (1979)
Docenze
- Docente di Uroginecologia presso il Dipartimento Tutela e Salute della Donna (2013-oggi)
- Docente di Uroginecologia Scuole di Specializzazione al Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia ed al Dipartimento di Urologia dell’Università Cattolica A. Gemelli, Roma (2006-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana Cistite - AICI (1997-oggi)
- Co-Fondatore e Segretario Scientifico della Associazione Italiana di Uroginecologia - AIUG
Pubblicazioni e conferenze
- Membro del Board Scientifico di 3 riviste internazionali e di 4 riviste nazionali
- Relatore e presidente di oltre 500 congressi nazionali ed internazionali
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
Chirurgia robotica
Cistite
Incontinenza urinaria
Infezioni vie urinarie
Prolasso
- Balanite
- Balanopostite
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia laser
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia ricostruttiva
- Chirurgia robotica urologia
- Chirurgia uretrale
- Cistectomia
- Cistite interstiziale
- Cistocele
- Criochirurgia
- Dolore
- Dolore pelvico cronico
- Ematuria
- Endoscopia
- Endourologia
- Enuresi (pipì a letto)
- Idronefrosi
- Infezioni genitali
- Ipertrofia prostatica
- Laparoscopia urologica
- Laser CO2
- Laser a olmio
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Megauretere
- Menopausa
- Microchirurgia
- Prolasso vaginale
- Prostata
- Prostatite
- Proteinuria
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Risonanza magnetica
- Sangue nello sperma
- Seconda opinione medica
- Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo
- Stenosi uretrale
- Telemedicina
- Trapianto di rene
- Traumi urogenitali
- Tumore alla vescica
- Ureterocele
- Ureteroscopia
- Urodinamica
- Uroflussometria
- Vescica neurologica