
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Prof.ssa Nicoletta Di Simone è specialista in Ginecologia.
Si occupa principalmente di infertilità, abortività ricorrente, parto prematuro, segue gravidanze fisiologiche e a rischio, si occupa di endometriosi, malattie autoimmuni, gravidanza, menopausa e adolescenza.
Attualmente, dal 2021, è Professore Ordinario di Ginecologia presso Humanitas University di Milano; dirige la Scuola di Specializzazione in Ginecologia di Humanitas University, e presso Humanitas San Pio X dirige il Centro Multidisciplinare di Patologia della Gravidanza.
Si laurea nel 1988 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma Cattolica del Sacro Cuore dove, nel 1992, ottiene anche la Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia.
Inoltre, nel 1998, consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Ostetriche e Ginecologiche presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e nel corso del Dottorato ha trascorso due anni presso la Harvard Medical School.
Dopo aver acquisito esperienza come Medico Interno Universitario presso l'Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, diviene Capo Equipe e Responsabile della Struttura del Polo Scienze per la Salute della Donna e del Bambino presso il Policlinico Gemelli di Roma.
È stata inoltre Dirigente Medico di I livello presso il Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Responsabile dell’Unità Operativa Semplice del Dipartimento della Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica e Responsabile della Sezione di Infertilità presso il Policlinico Gemelli.
Dal 2007 al 2021 ha svolto attività di Professore Universitario di Ginecologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore/Policlinico Agostino Gemelli di Roma.
È autrice di numerose pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali e vanta la partecipazione a convegni e congressi in qualità di Relatore tanto in Italia come all’estero.
Studi medici
Studio Medico Tree of Life
Milano, Corso Monforte, 40Assicurazioni accettate
Studio Medico Privato Roma
Roma, Via Franco Michelini Tocci, 21Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 33 anni di esperienza
- Responsabile del Centro Multidisciplinare di Menopausa, Istituto Clinico Humanitas (2021-oggi)
Specializzazione
- Ginecologia e Ostetricia
Membro di società scientifiche
- Editorial Board di Frontiers Immunology
- SIGO
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma Cattolica del Sacro Cuore (1988)
- Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Roma Cattolica del Sacro Cuore (1992)
Docenze
- Professore Ordinario di Ginecologia ed Ostetricia presso l’Humanitas University di Milano (2021-oggi)
- Direttore del Centro Multidisciplinare di Patologia della Gravidanza presso l’Humanitas University di Milano (oggi)
Premi e riconoscimenti
- Society or Reproductive Investigation March 2017 President’s Presented Award
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Abortività ricorrente
Endometriosi
Gravidanza
Gravidanza a rischio
Infertilità
Parto cesareo
Parto naturale
Visita ginecologica
- Alimentazione gravidanza
- Amenorrea
- Anello vaginale
- Assistenza al parto
- Candida
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
- Cisti ovariche
- Condilomi
- Diabete
- Diabete gestazionale
- Dolore pelvico
- Ecografia
- Ecografia transvaginale
- Fibroadenoma
- Fibroma (mioma uterino)
- Follow-up in trattamento con terapie immuni durante la gravidanza
- Immunologia riproduttiva
- Incontinenza urinaria
- Ipertensione in gravidanza
- Ipotiroidismo autoimmune
- Isteroscopia
- Malattie autoimmuni
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Mastite
- Menopausa
- Ovaio policistico
- Pap test
- Papilloma virus
- Parto prematuro
- Polipi endometriali
- Preeclampsia
- Preparazione al parto
- Sindrome premestruale
- Telemedicina
- Tiroide
- Tiroide e gravidanza
- Vaccino papilloma virus
- Vaginite