Dott. Alessandro Marchesi

Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Alessandro Marchesi è specializzato in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Milano.

Si occupa in particolar di Chirurgia Oncologica della Testa e del Collo e di Chirurgia della Tiroide, sia di patologie benigne che maligne. Presso l’Azienda Ospedaliera Antonio Abate di Gallarate ha effettuato 3.328 interventi come primo operatore.

Nel 1998 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università dell’Insubria di Varese e, successivamente, ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Milano nel 2003.

Attualmente, è Direttore della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell’A.S.S.T. Valle Olona presso i Presidi Ospedalieri di Busto Arsizio e Gallarate.

Il Dott. Marchesi, inoltre, è relatore, docente e responsabile scientifico di numerosi congressi e conferenze, autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale e membro di importanti Società Scientifiche internazionali come l'American Head and Neck Society, l'European Head and Neck Society e l'European Society of Surgical Oncology.

Studi medici

  • Studio Privato immagine del profilo

    Studio Privato

    Varese, Via Veratti, 1

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

    Prezzi

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.