Perché è uno specialista di prim'ordine
Ordine dei fisioterapisti nº 287
Il Dott. Davide Scanavino è specialista in Fisioterapia.
Si occupa principalmente di manipolazione fasciale con metodo stecco, patologie della Colonna Vertebrale, onde d’urto, rieducazione funzionale post-operatoria, laserterapia alta potenza e manipolazioni vertebrali.
Si è laureato in Fisioterapia presso l’Università di Torino nel 2004. Ha poi frequentato numerosi Corsi di aggiornamento, tra i quali ricordiamo il Corso di Fisioterapia Manipolazione Fasciale metodo Stecco 1° e 2° livello presso Fascial Manipulation Association e il Corso di Fisioterapia “Laser e Cryo, Terapia ad alta Prestazione” presso Mectronic Medicale.
Il Dott. Scanavino ha esercitato la professione di fisioterapista presso molteplici strutture. Tra le diverse esperienze, è stato Fisioterapista presso la Prima Squadra Società TORINO FC, Serie A1 di pallavolo femminile Giaveno Volley, società calcio Borgaro Torinese, Cenisia, Pozzo Maina di Torino e Responsabile Fisioterapia per il settore giovanile presso il Canavese Calcio.
Ha svolto attività didattica per i Corsi “Massaggio sportivo” e “Corso di Bendaggio funzionale” presso Zero & Lode e per il Corso “Assistenti alle fasce deboli” presso Valli Alpine Progresso e Formazione, Agenzia Formativa di Bardonecchia in collaborazione con il Ministero del Lavoro, la Provincia di Torino e la Regione Piemonte.
Attualmente, il Dott. Scanavino è Fisioterapista e Co-titolare dello Studio fisioterapico Dott. Scanavino e Dott. Roberi di Torino.
È stato Relatore e Coordinatore di numerosi Corsi di Aggiornamento.
Studi medici
Studio Fisioterapico Dr. Scanavino Dr. Roberi
Torino, Via Giovanni Fattori, 52Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 65 | Visita di controllo: 55
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 21 anni di esperienza
- Fisioterapista e Co-titolare dello Studio fisioterapico Dott. Scanavino e Dott. Roberi di Torino (oggi)
Specializzazione
- Fisioterapia
Sottospecializzazione
- Manipolazione fasciale con metodo stecco
- Onde d'urto
Risultati accademici salienti
- Laurea triennale in Fisioterapia presso l’Università di Torino (2004)
- Licenza d’insegnamento di Maestro Nazionale di Sci Alpino tenuto presso la Formont di Oulx in collaborazione con la Regione Piemonte (2001)
Docenze
- Docente dei Corsi “Massaggio sportivo” e “Corso di Bendaggio funzionale” presso Zero & Lode (2009)
- Docente di Fisioterapia del Corso “Assistenti alle fasce deboli” presso Valli Alpine Progresso e Formazione, Agenzia Formativa di Bardonecchia in collaborazione con il Ministero del Lavoro, la Provincia di Torino e la Regione Piemonte (2005)
Pubblicazioni e conferenze
- Relatore e Coordinatore di numerosi Corsi di Aggiornamento
- Corso di Fisioterapia Manipolazione Fasciale metodo Stecco 1° e 2° livello presso Fascial Manipulation Association (2013)
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chiropratica
Colonna vertebrale
Ernia del disco
Fisioterapia dello sport
Lesione alla cuffia dei rotatori
Lesioni tendinee
Spalla congelata
Torcicollo
- Colpo di frusta
- Contrattura muscolare
- Distorsione
- Disturbi di deambulazione
- Dolore cervicale
- Edema linfatico
- Emicrania
- Ernia del disco cervicale
- Fascite plantare
- Fisiokinesiterapia
- Fisioterapia muscoloscheletrica
- Fisioterapia neurologica
- Fisioterapia pediatrica
- Frattura del femore
- Gonartrosi del ginocchio
- Idroterapia
- Legamento crociato posteriore
- Lesioni alla schiena
- Lesioni sportive
- Lombalgia
- Lussazione della spalla
- Magnetoterapia
- Mal di schiena
- Malattie neurodegenerative
- Menisco
- Morbo di Dupuytren
- Obesità
- Pilates in gravidanza
- Podologia sportiva
- Protesi anca
- Sciatica (lombosciatalgia)
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Spalla
- Spinologia e Osteopatia
- Telemedicina
- Tendinite
- Tendinite alla spalla
- Tensione Muscolare
- Terapia occupazionale
- Termoterapia
- Tetraplegia
- Traumatismi
- Ultrasuoni focalizzati
- Vertigini
- Yoga terapeutico