Prof. Gaetano Tati

Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Gaetano Tati è specialista in Urologia e vanta una lunga esperienza e competenza in diagnosi precoce del cancro della prostata.


Si occupa principalmente di ipertrofia prostatica, tumore della prostata, tumore della vescica, tumore del rene, tumore dei testicoli. Esegue inoltre numerosi interventi urologici di patologia oncologica con Tecnica Videolaparoscopica ed Endoscopica.


Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza con 110 e lode accademica e si specializza in Urologia con il massimo dei voti e la lode presso la Clinica Urologica dello stesso Ateneo.


Già Direttore dell’Unità Operativa di Urologia Oncologica dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma, svolge la sua attività libero professionale.


Il Prof. Tati è specializzato in:

- Chirurgia Laparoscopica Oncologica (nefrectomia radicale, nefrectomia parziale, plastiche del giunto, prostatectomia radicale);

- Chirurgia Robotica Da Vinci per il trattamento dei tumori della prostata e del rene;

- Laser Verde - Green Light e Laser ad Holmio per il trattamento di vaporizzazione prostatica (IPB);

- Chirurgia Endoscopia Urologica (TURP) per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, del tumore della prostata e dei tumori vescicali.


Durante i suoi 35 anni di attività chirurgica, il Prof. Tati ha eseguito oltre 16.000 interventi di Chirurgia Urologica, di cui la maggior parte di alta complessità oncologica.

Studi medici

  • Centro Medico Urologico e Diagnostico immagine del profilo

    Centro Medico Urologico e Diagnostico

    Roma, Viale Cesare Pavese, 300 - Scala D - 1º piano / Interno 1

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

    Prezzi

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.