
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Gaetano Tati è specialista in Urologia e vanta una lunga esperienza e competenza in diagnosi precoce del cancro della prostata.
Si occupa principalmente di ipertrofia prostatica, tumore della prostata, tumore della vescica, tumore del rene, tumore dei testicoli. Esegue inoltre numerosi interventi urologici di patologia oncologica con Tecnica Videolaparoscopica ed Endoscopica.
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza con 110 e lode accademica e si specializza in Urologia con il massimo dei voti e la lode presso la Clinica Urologica dello stesso Ateneo.
Già Direttore dell’Unità Operativa di Urologia Oncologica dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma, svolge la sua attività libero professionale.
Il Prof. Tati è specializzato in:
- Chirurgia Laparoscopica Oncologica (nefrectomia radicale, nefrectomia parziale, plastiche del giunto, prostatectomia radicale);
- Chirurgia Robotica Da Vinci per il trattamento dei tumori della prostata e del rene;
- Laser Verde - Green Light e Laser ad Holmio per il trattamento di vaporizzazione prostatica (IPB);
- Chirurgia Endoscopia Urologica (TURP) per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, del tumore della prostata e dei tumori vescicali.
Durante i suoi 35 anni di attività chirurgica, il Prof. Tati ha eseguito oltre 16.000 interventi di Chirurgia Urologica, di cui la maggior parte di alta complessità oncologica.
Studi medici
Centro Medico Urologico e Diagnostico
Roma, Viale Cesare Pavese, 300 - Scala D - 1º piano / Interno 1Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 45 anni di esperienza
- Attività libero professionale, già Direttore dell’Unità Operativa di Urologia Oncologica dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma (oggi)
Specializzazione
- Urologia
Risultati accademici salienti
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1976)
- Specializzazione con Lode in Urologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1979)
Docenze
- Docente per la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e Regione Lazio di "Tecniche teorico-pratico Chirurgiche Urologiche"
- Docente di Urologia presso la Cattedra di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” sulle "Malattie dell'Apparato Urinario in Gravidanza" e "Ginecologia Urologica"
Pubblicazioni e conferenze
- Partecipazione a numerosi Corsi di Aggiornamento nazionali ed internazionali
Lingue
- francese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia endoscopica
Chirurgia laparoscopica
Chirurgia laser
Chirurgia oncologica
Ipertrofia prostatica
Prostatectomia
Tumore alla prostata
Tumore alla vescica
- Balanite
- Balanopostite
- Biopsia prostatica
- Calcoli renali
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia robotica
- Chirurgia robotica urologia
- Chirurgia uretrale
- Circoncisione
- Cistectomia
- Cistite
- Cistite interstiziale
- Cistocele
- Criptorchidismo
- Disfunzione erettile
- Ecografia
- Ecografia Prostatica Transrettale
- Ecografia Testicolare
- Ectopia Testicolare
- Eiaculazione precoce
- Ematuria
- Endoscopia
- Endourologia
- Fimosi
- Frenulo corto
- Idrocele
- Idronefrosi
- Incontinenza urinaria
- Laparoscopia urologica
- Laser CO2
- Laser a olmio
- Laser verde
- Litotrissia extracorporea
- Malattia di La Peyronie (Induratio Penis Plastica)
- Malattie del pene
- Nefrectomia
- Onde d'urto
- Prolasso
- Prolasso vaginale
- Prostata
- Protesi peniena
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Sangue nello sperma
- Stenosi uretrale
- Telemedicina
- Tumore Surrene
- Tumore ai testicoli
- Tumore al rene
- Ureterocele
- Ureteroscopia
- Urodinamica
- Uroflussometria
- Varicocele
- Vasectomia