
Dott.ssa Grazia Selvaggi
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dott.ssa Grazia Selvaggi è un medico con più di 41 anni di esperienza nel campo della cardiologia e con competenze specializzate in diverse aree, inclusa la Cardiologia preventiva.
Ha ottenuto la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari nel 1988 con il massimo dei voti, 110/110 e lode. Successivamente, nel 1992, ha completato la sua specializzazione in Cardiologia presso la stessa Università con il massimo dei voti, 50/50 e lode.
Nel corso degli anni, ha continuato a perfezionare le sue competenze attraverso diversi corsi di specializzazione. Nel 1998 ha ottenuto il perfezionamento in Aritmologia clinica, seguito nel 1999 da quello in Ecocardiografia. Nel 2006, ha conseguito il perfezionamento in Diritto Sanitario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bari. Nel 2000 ha ottenuto il perfezionamento in Angiologia e nel 2001 quello in Qualità dell'Assistenza Sanitaria.
La sua formazione aggiuntiva include un Master in Electronic Government And Management in Public Administration ottenuto nel 2009 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bari. Nel 2013, ha conseguito la certificazione di competenza in Ecografia Cardiovascolare rilasciata dalla Società Italiana di Ecocardiografia.
La Dott.ssa Selvaggi ha anche ampliato il suo campo di conoscenza con specializzazioni ulteriori, ottenendo nel 2008 un corso di alta formazione in "Gruppo Analisi e Fenomenologia delle Dinamiche Interpersonali" presso la Facoltà di Scienze della Formazione.
Nel 2014, ha completato la sua formazione con una specializzazione in Etica e Scienze Umane presso la Facoltà Teologica di Puglia. La sua vasta e continua formazione riflette l'impegno della Dott.ssa Grazia Selvaggi nel fornire un'elevata qualità di assistenza e nella comprensione approfondita delle dinamiche cardiologiche e sanitarie.
Già Dirigente Medico di Cardiologia presso l'Ospedale P.O. Bari Sud presso ASL Bari e Dirigente Medico di Cardiologia e Medicina d'Urgenza presso Asl Bari dal 1992 a luglio 2023.
Attualmente svolge attività libero professionale presso i suoi Studi Privati di Cardiologia.
Studi medici
Studio Privato Capurso
Capurso, Via Elsa Morante, 4BAssicurazioni accettate
Studio Privato Bari - Visite domiciliari
Bari, Corso Cavour, 100Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 37 anni di esperienza
- Attività libero professionale presso i suoi Studi Privati di Cardiologia (2023-oggi)
Specializzazione
- Cardiologia
Sottospecializzazione
- Cardiologia preventiva
- Pericardite
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari con il massimo dei voti, 110/110 e lode (1988)
- Specializzazione in Cardiologia presso l'Università degli Studi di Bari con il massimo dei voti 50/50 e lode (1992)
Lingue
- inglese
- spagnolo
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Cardiologia preventiva
Ecocardiografia
Ipertensione arteriosa
Miocardiopatia
Prova sotto sforzo
Scompenso cardiaco
- Aritmia
- Arteriosclerosi e Aterosclerosi
- Cardiologia dello sport
- Cardiomiopatia dilatativa
- Cardiomiopatia ipertrofica
- Cardiopatia congenita
- Cardiopatia ipertensiva
- Cardiopatia ischemica
- Certificato medico
- Check up medico-sportivi
- Check-up cardiologico
- Colesterolo
- Diabete
- Diete per il colesterolo
- Dislipidemia
- Dispnea
- Dolore
- Dolori al petto
- Ecocardiogramma
- Elettrocardiogramma
- Emodinamica (Cardiologia Interventistica)
- Endoprotesi (Stent)
- Extrasistole
- Fibrillazione atriale
- Flebologia
- Holter pressorio
- Ictus giovanile
- Infarto
- Insufficienza mitralica
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione polmonare
- Malattie cardiovascolari
- Medicina cardiovascolare
- Medicina intensiva
- Miocardite
- Morte Cardiaca Improvvisa (MCI)
- OCT
- Obesità
- Pacemaker
- Palpitazioni
- Pericardite
- Prolasso della valvola mitrale
- Rischio Cardiovascolare
- Seconda opinione medica
- Sincope
- Sindrome di Tako-Tsubo
- Sindrome metabolica
- Soffio al cuore
- Stenosi aortica
- Tachicardia
- Tachicardia sopraventricolare
- Tachicardia ventricolare
- Valvulopatia