Dott. Luca Firrisi

4.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Luca Firrisi è specialista in Otorinolaringoiatria e in Chirurgia Cervico-Facciale.


Si occupa principalmente di hirurgia dell’orecchio medio (endoscopica e microscopica), chirurgia endoscopica naso sinusale, chirurgia della tiroide, chirurgia robotica, chirurgia oncologica della testa e del collo e disturbi del sonno.


Si laurea nel 2002 in Medicina e Chirurgia presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma e nel 2006 consegue, presso lo stesso Ateneo, una Specializzazione in Otorinolaringoiatria e in Chirurgia Cervico-Facciale. Vanta la frequenza a numerosi corsi di aggiornamento e la partecipazione a numerosi congressi e convegni sul territorio nazione ed internazionale.


Ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Ospedale San Giovanni Calibita - Fatebenefratelli di Roma fino al 2025. È autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali e della Relazione Ufficiale del 2014 della Società Italiana di Otorinolaringoiatria.

Studi medici

  • Ospedale Fatebenefratelli - Isola Tiberina immagine del profilo

    Ospedale Fatebenefratelli - Isola Tiberina

    Roma, Via di Ponte Quattro Capi, 39

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 102€ | Visita di controllo: 102€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 19 anni di esperienza
  • Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Ospedale San Giovanni Calibita – Fatebenefratelli di Roma (2008-2025)
Vedi altro

Specializzazione

  • Otorinolaringoiatria

Membro di società scientifiche

  • Intemational Working Group of Endoscopie Ear Surgery

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma (2002)
  • Corso di “Impianti cocleari e protesi impiantabili” presso la Sede Amplifon di Roma (2002)
Vedi altro

Docenze

  • Docente del Tumor Roard per le neoplasie della Testa e del Collo presso l’Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina di Roma (2017-oggi)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali
  • Autore della Relazione Ufficiale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (2014)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 52568

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.