Prof. Sandro Pelo

Top Doctors Awards: 2018
Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Sandro Pelo è esperto in Chirurgia Maxillo-Facciale.


Il Prof. Pelo è un esperto nel trattamento del cancro del cavo orale, chirurgia ricostruttiva del massiccio facciale e chirurgia ortognatica con approccio "Surgery First". È noto per la sua esperienza nel trattamento di prognatismo e progenismo, con oltre 8.000 interventi chirurgici eseguiti.


Attualmente, il Prof. Pelo è Direttore del Dipartimento di Chirurgia Maxillo-Facciale presso il Policlinico A. Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.


Come Professore Ordinario di Chirurgia Maxillo-Facciale alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università del Sacro Cuore di Roma, il Prof. Pelo ha pubblicato numerosi studi su riviste scientifiche di rilievo, sia nazionali che internazionali. È membro attivo di prestigiose società scientifiche come l’European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery e l’International Society of Oral and Maxillofacial Surgery.


Scegliere il Prof. Sandro Pelo significa affidarsi a un professionista d’eccellenza in ambito maxillo-facciale, con un'ampia esperienza in interventi complessi e ricostruttivi.

Studi medici

  • Casa di Cura Villa del Rosario immagine del profilo

    Casa di Cura Villa del Rosario

    Roma, Via Flaminia Vecchia, 499

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

    Prezzi

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.