
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Simone Albisinni è specialista in Urologia e Chirurgia Robotica.
Si occupa principalmente di chirurgia robotica urologica, ipertrofia prostatica benigna, tumori urogenitali, incontinenza urinaria, prolasso genitale.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"; la Specializzazione con Lode in Urologia e il Dottorato di Ricerca con Lode in Chirurgia robot-assistita presso l'Université' Libre de Bruxelles.
Ha svolto una Fellowship di ricerca negli USA presso la Duke University, North Carolina ed è stato Responsabile Chirurgia robotica vescicale con derivazione urinaria intracorporea
dell’Universitè Libre de Bruxelles.
Attualmente ricopre il ruolo di Assistant Professor in Urologia (RTDb) presso l'Universita’ Tor Vergata di Roma e di Direttore della Clinica di Chirurgia Robotica Vescicale dell'ULB.
Ha effettuato più di 500 interventi robotici da primo operatore e più di 1000 interventi endoscopici e di chirurgia a cielo aperto.
È membro del gruppo di ricerca sul tumore della vescica della società' Europea di Urologia (EAU-YAU working group).
È autore di più di 140 pubblicazioni e di cinque capitoli in libri.
Studi medici
Ars Biomedica
Roma, Via Luigi Bodio, 58, 00191 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 120€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 7 anni di esperienza
- Direttore della Clinica di Chirurgia Robotica Vescicale dell'ULB
Specializzazione
- Urologia
Membro di società scientifiche
- Membro del European Association of Urology - Young Academic Urologists (EAUYAU), Urothelial carcinoma working group
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (2011)
- Specializzazione con Lode in Urologia presso l'Université Libre de Bruxelles (2018)
Docenze
- Assistant Professor in Urologia (RTDb), Universita’ Tor Vergata, Roma (2022-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro SIU (Societa' Italiana di Urologia)
- Membro SIUD (Societa' Italiana di UroDinamica)
Premi e riconoscimenti
- 2022: Migliore reviewer per la rivista Prostate Cancer Prostatic Disease
- 2/2023: Miglior reviewer per la rivista European Urology
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Calcoli renali
Chirurgia robotica
Ipertrofia prostatica
Tumore al rene
Tumore alla prostata
Tumore alla vescica
- Andropausa
- Azoospermia
- Balanite
- Balanopostite
- Biopsia prostatica
- Biopsia testicolare
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia laser
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia ricostruttiva
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
- Chirurgia robotica urologia
- Chirurgia uretrale
- Circoncisione
- Cistectomia
- Cistite
- Cistite interstiziale
- Cistocele
- Criptorchidismo
- Disfunzione erettile
- Disturbi sessuali
- Dolore pelvico cronico
- Ecografia Prostatica Transrettale
- Ecografia Testicolare
- Ectopia Testicolare
- Eiaculazione precoce
- Ematuria
- Endoscopia
- Endourologia
- Enuresi (pipì a letto)
- Epispadia
- Fimosi
- Frenulo corto
- Idrocele
- Idronefrosi
- Incontinenza urinaria
- Infertilità maschile
- Infezione urinaria bambini
- Infezioni genitali
- Infezioni vie urinarie
- Ipospadia
- Laparoscopia urologica
- Laser CO2
- Laser a olmio
- Laser verde
- Lichen sclerosus
- Litotrissia extracorporea
- Litotrissia laser
- Malattia di La Peyronie (Induratio Penis Plastica)
- Malattie del pene
- Malattie renali
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Nefrectomia
- Onde d'urto
- Priapismo
- Prolasso vaginale
- Prostata
- Prostatectomia
- Prostatite
- Protesi peniena
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Sangue nello sperma
- Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo
- Stenosi uretrale
- Tumore Surrene
- Tumore ai testicoli
- Ureteroscopia
- Urodinamica
- Uroflussometria
- Urologia pediatrica
- Varicocele
- Vasectomia
- Vasectomia senza bisturi
- Vaso-vasostomia
- Vescica neurologica