
Dott. Stefano PuliattiUrologia a Modena
Dott. Stefano Puliatti
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Stefano Puliatti è Specialista in Urologia.
Si occupa principalmente di chirurgia robotica urologica, tumore alla prostata, chirurgia oncologica urologica, chirurgia laparoscopica urologica, tumore alla vescica, tumore al rene, calcolosi urinaria, piccoli interventi urologici (idrocele, frenuloplastica, circoncisione).
Ha conseguito la Laurea in Medicina e chirurgia nel 2012 presso l’Università degli Studi di Modena ed ha poi conseguito la Specializzazione in Urologia con il massimo dei voti presso lo stesso Ateneo.
Attualmente ricopre i ruoli di Ricercatore Universitario in Urologia TrackB (Assistant Professor) in Urologia presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, di Dirigente Medico presso il reparto di Urologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena con sede al Policlinico di Modena e all’Ospedale Civile Sant’Agostino di Baggiovara, dove svolge settimanalmente numerosi interventi di chirurgia robotica urologica.
Nel 2023 ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale come Professore di I Fascia in Urologia.
È stato Deputy Medical Director of ORSI Academy ( Centro di riferimento europea per l'insegnamento della chirurgia mininvasiva), Melle, Belgio e ha svolto attività clinica e chirurgica presso OLV (Onze Lieve Vrouwziekenhuis) Hospital in Aalst, Belgio, assieme al Prof. Alex Mottrie, pioniere nella chirurgia robotica mondiale.
Il Dott. Puliatti è inoltre autore e coautore di articoli scientifici e capitoli di libro in ambito urologico.
Si occupa principalmente di chirurgia robotica urologica, tumore alla prostata, chirurgia oncologica urologica, chirurgia laparoscopica urologica, tumore alla vescica, tumore al rene, calcolosi urinaria, piccoli interventi urologici (idrocele, frenuloplastica, circoncisione).
Ha conseguito la Laurea in Medicina e chirurgia nel 2012 presso l’Università degli Studi di Modena ed ha poi conseguito la Specializzazione in Urologia con il massimo dei voti presso lo stesso Ateneo.
Attualmente ricopre i ruoli di Ricercatore Universitario in Urologia TrackB (Assistant Professor) in Urologia presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, di Dirigente Medico presso il reparto di Urologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena con sede al Policlinico di Modena e all’Ospedale Civile Sant’Agostino di Baggiovara, dove svolge settimanalmente numerosi interventi di chirurgia robotica urologica.
Nel 2023 ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale come Professore di I Fascia in Urologia.
È stato Deputy Medical Director of ORSI Academy ( Centro di riferimento europea per l'insegnamento della chirurgia mininvasiva), Melle, Belgio e ha svolto attività clinica e chirurgica presso OLV (Onze Lieve Vrouwziekenhuis) Hospital in Aalst, Belgio, assieme al Prof. Alex Mottrie, pioniere nella chirurgia robotica mondiale.
Il Dott. Puliatti è inoltre autore e coautore di articoli scientifici e capitoli di libro in ambito urologico.
Studi medici
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
Modena, Via del Pozzo, 71Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 110€Ospedale Civile di Baggiovara
Baggiovara, Via Pietro Giardini, 1355Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 110€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 7 anni di esperienza
- Dirigente medico specialista in Urologia presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena con sede al Policlinico di Modena e all’Ospedale Civile Sant’Agostino Estense di Baggiovara (2021-oggi)
Specializzazione
- Urologia
Sottospecializzazione
- Calcolosi urinaria
- Piccoli interventi urologici (idrocele, frenuloplastica, circoncisione)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena (2012)
- Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Modena (2018)
Lingue
- inglese
- italiano
Nº albo dei medici: 6770
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia robotica urologia
Ipertrofia prostatica
Laparoscopia urologica
Tumore al rene
Tumore alla prostata
Tumore alla vescica
- Biopsia prostatica
- Calcoli renali
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia laser
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia robotica
- Circoncisione
- Cistite
- Cistocele
- Disfunzione erettile
- Disturbi sessuali
- Dolore pelvico cronico
- Ecografia
- Ecografia Prostatica Transrettale
- Eiaculazione precoce
- Ematuria
- Endoscopia
- Endourologia
- Fimosi
- Frenulo corto
- Idrocele
- Idronefrosi
- Incontinenza urinaria
- Infertilità
- Infertilità maschile
- Infezioni vie urinarie
- Laser a olmio
- Lichen sclerosus
- Malattia di La Peyronie (Induratio Penis Plastica)
- Malattie del pene
- Malattie renali
- Microchirurgia
- Nefrectomia
- Onde d'urto
- Prolasso
- Prolasso vaginale
- Prostata
- Prostatectomia
- Prostatite
- Rabdomiosarcoma
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Risonanza magnetica
- Sangue nello sperma
- Seconda opinione medica
- Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo
- Stenosi uretrale
- Traumi urogenitali
- Tumore Surrene
- Tumore ai testicoli
- Ureterocele
- Ureteroscopia
- Urodinamica
- Varicocele
- Vaso-vasostomia
- Vescica neurologica