Neoplasia
Che cos’è la neoplasia?
Con il termine neoplasia, o più genericamente tumore, si intende la proliferazione di cellule con una mutazione a livello del Dna che iniziano a moltiplicarsi e a diffondersi. In base al tipo di cellula, la neoplasia può avere diverse caratteristiche, tuttavia la distinzione primaria che si effettua è tra neoplasia maligna, che provoca metastasi, e benigna.
Prognosi della malattia
La neoplasia è una malattia grave, ma a seconda della tipologia e del momento in cui si effettua la diagnosi, esiste un’alta probabilità di poterla curare.
Sintomi della neoplasia
I sintomi possono variare in base alla gravità della patologia e dalle cellule interessate. Tra quelli più comuni ci sono noduli sottocutanei palpabili, sanguinamenti anomali, tosse, ulcerazioni, problemi digestivi, difficoltà di minzione o di deglutizione, perdita di peso, stanchezza ingiustificata e febbre.
Diagnosi per la neoplasia
Così come succede per i sintomi, anche la diagnosi viene effettuata attraverso diversi test in base alla neoplasia. Fra gli esami più frequenti ci sono particolari esami del sangue, radiografie, TAC, ecografie, risonanze magnetiche, biopsie e endoscopie.
Quali sono le cause della neoplasia?
La neoplasia è causata dalla mutazione di geni che hanno il compito di regolare la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. Tali mutazioni possono essere ereditarie, nonostante sia raro che si verifichi una neoplasia solamente a causa di fattori genetici: normalmente entrano in giorno altre alterazioni causate da fattori ambientali (fumo, amianto, sostanze chimiche…)
Si può prevenire?
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha focalizzato i suoi studi sulla prevenzione delle neoplasie, arrivando a scoprire alcune cause predominanti e a promuovere test di screening (tumore gastrointestinale e mammario sono alcuni esempi) per la popolazione. Sono stati individuati fattori di rischio che è bene evitare per prevenire molte neoplasie, come il fumo di sigaretta o l’abuso di alcol, oltre ad essere stato promosso uno stile di vita attivo e un’alimentazione sana ed equilibrata.
Trattamenti per la neoplasia
Chemioterapia, radioterapia, interventi chirurgici, terapia ormonale e immunoterapia sono tra i trattamenti più comuni per la neoplasia. Nonostante ciò, le terapie possono cambiare o essere combinate tra loro in base al tipo di neoplasia ed al suo grado di severità.
A quale specialista rivolgersi?
In generale, lo specialista a cui rivolgersi è l’Oncologo, ma a seconda dell’organo colpito dalla neoplasia, ci si deve rivolgere all’oncologo specializzato in quel determinato apparato o sistema.


Consulenza ginecologica nelle patologie maligne
Dott.ssa Milena Pernice
2021-04-13
La consulenza ginecologica può essere estremamente utile per le donne che devono affrontare delle patologie di natura maligna. Ce ne parla la Dott.ssa Milena Pernice, esperta in Ginecologia e Ostetricia a Roma Vedi tutto


Tumori delle ghiandole salivari: come curarli attraverso la chirurgia
Dott. Antonio Palumbo
2021-04-12
Le neoplasie delle ghiandole salivari si possono presentare in corrispondenza delle ghiandole parotidi, sottomascellari o sottolinguali. Il Dott. Palumbo, esperto in Otorinolaringoiatria a Lecce, ci spiega come trattarle chirurgicamente. Vedi tutto


Carne rossa e tumori: quanto è forte la correlazione?
Dott. Sergio Del Bianco
2021-04-12
La carne rossa è cancerogena? Scopri insieme al nostro esperto in Oncologia a Roma, il Dott. Sergio del Bianco i pro e i contro dell’assunzione di questo alimento Vedi tutto


La Psiconcologia nei giovani
Dott. Maurizio Grandi
2021-04-10
La Psiconcologia nasce per migliorare la qualità della vita nel malato affetto da neoplasie. Ma come ci si approccia nel giovane adulto malato di tumore? ce lo spiega l'esperto in Oncologia a Torino, il Dott. Maurizio Grandi Vedi tutto
-
Dott.ssa Maria Antonietta Satolli
OncologiaEsperto in:
- Chemioterapia
- Colangiocarcinoma
- Metastasi
- Neoplasia
- Seconda opinione medica
- Tumore al pancreas
-
Dott. Francesco Legge
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Tumore all'utero
- Tumore ovaie
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia robotica
- Chirurgia oncologica
- Neoplasia
-
Dott. Biagio Agostara
OncologiaEsperto in:
- Tumore colon-retto
- Tumore al seno
- Neoplasia
- Tumore ai polmoni
- Tumori della pelle (carcinoma, melanoma)
-
Dott. Antonio Taddei
Chirurgia generaleEsperto in:
- Tumore colon-retto
- Neoplasia
- Tumore al pancreas
- Tumore al fegato
- Reflusso gastroesofageo
- Chirurgia robotica
-
Dott. Stefano Rinaldi
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia oncologica
- Fibroadenoma
- Linfoadenectomia
- Neoplasia
- Senologia
- Tumore al seno
- Vedi tutti