Dott.ssa Giovanna Maria Gatti

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Giovanna M. Gatti è nata nel 1970, medico psicoterapeuta e scrittrice.


Da anni si occupa della salute psicofisica delle donne, non solo nelle sedute mediche e psicoterapeutiche individuali ma anche con seminari e corsi aziendali sull’empowerment femminile e incontri sui talenti da riconoscere e sviluppare.


Specialista in Radioterapia, Chirurgia Generale, Psicoterapia a indirizzo Psicosomatico, Master in Senologia Chirurgica. Da 30 anni ha un ruolo medico senologico all’Istituto Europeo di Oncologia IEO di Milano, dove per tanti anni è stata l‘assistente medico del Direttore Scientifico Umberto Veronesi. È psicoterapeuta al Centro Metis a Milano e a Studiorem a Robbiate (LC): la specializzazione in psicoterapia è stato il naturale approdo della professione medica, viste le fortissime inclinazioni verso l’ascolto e la cura attraverso la parola. Lavora in presenza e in remoto.

L’approfondimento delle medicine non convenzionali e degli approcci orientali e afro-americani fa sì che la psicoterapia si arricchisca di simbologie e visioni trasversali. 


La Dott.ssa Giovanna M. Gatti è autrice di numerosi libri sotto lo pseudonimo di MariaGiovanna Luini. Opere come "La Via della cura", "Il Grande Lucernario" e "Parla come ami" (editi da Mondadori) illustrano il particolare approccio medico-psicoterapeutico dell'Autrice, che sulla via dell'esplorazione del sé ha realizzato “I Tarocchi Genziana dell’Inconscio” (VandA.edizioni), 55 carte adottate da terapeute e terapeuti in contesti di cura, e ha pubblicato “I Tarocchi ti raccontano” (TEA).


Innamorata ed esperta della Medicina di Ildegarda di Bingen, è convinta che nessuna guarigione fisica possa esistere senza un lavoro interiore. Crede che le parole siano una cura potentissima o un’arma di distruzione micidiale. Le immagini hanno una valenza insostituibile per l’accesso ai contenuti inconsci: il linguaggio simbolico dell’inconscio non può essere trascurato nell’analisi dei disagi psichici e fisici dei pazienti.


La Dott.ssa Giovanna M. Gatti è inoltre consulente di sceneggiatura, e la collaborazione più recente l'ha fatta con Ferzan Ozpetek nel film “Allacciate le cinture”. È stata anche consulente per “TaoDue” nella fiction “Crimini bianchi”.


Ha un podcast molto seguito: “Terapie olistiche”.

Ospite fissa di Nicoletta Carbone a Radio24, è spesso ospite di Lilli Gruber a Ottoemezzo.


Membro dell’Associazione “Donne Leader in Sanità”, dell’Associazione Europea di Medicina Psicosomatica EAPM, della Società Italiana di Medicina Psicosomatica SIMP e della Società Italiana di PsicoNeuroImmunologia SIPNEI.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • Medico Psicoterapeuta presso Studiorem srl, Robbiate (2024-oggi)
  • Medico Psicoterapeuta presso Centro Metis, Milano (2023-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Senologia
  • Psicoterapia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano (1995)
  • Specialista in Radioterapia Oncologica presso l'Università degli Studi di Milano (1999)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 44186

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.