
Dott. Guglielmo Romano
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Guglielmo Romano è specialista in Otorinolaringoiatria e in Neurochirurgia.
Nel corso del suo iter professionale ha maturato specifiche competenze nell’ambito della chirurgia dell’orecchio e della base cranica (perforazioni della membrana timpanica, otosclerosi, colesteatoma, tumori dell’orecchio, neurinomi del nervo acustico, paragangliomi, tumori del nervo facciale, impianti cocleari e protesi impiantabili, etc.).
Vanta l’esecuzione di oltre 1000 interventi in campo otochirurgico, otoneurochirurgico e della base cranica laterale in qualità di primo chirurgo.
Si laurea nel 1997 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli e consegue successivamente la specializzazione in Otorinolaringoiatria nel 2001 presso la medesima università.
Dopo 6 anni come membro del Gruppo Otologico a Piacenza, diretto dal Prof. Mario Sanna, si è occupato dal Febbraio del 2009 fino al Luglio del 2016 di chirurgia dell’orecchio e della base del cranio in qualità di dirigente medico presso il Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Circolo di Varese.
Nel 2010 termina il Master Universitario specialistico di II livello in Otoneurologia presso l’Università degli Studi di Siena. Quindi ha prestato assistenza per 6 anni, fino al Luglio del 2022, presso la Clinica Neurochirurgica dell’Università di Tübingen in Germania, dove ha conseguito la specializzazione in Neurochirurgia.
Nel 2023-2024 il Dott. Guglielmo Romano è stato titolare di un incarico di alta specializzazione nell’ambito della chirurgia dell’orecchio, otoneurochirurgia, chirurgia della base cranica e implantologia uditiva presso la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza.
Attualmente svolge la sua attività in qualità di dirigente medico presso il Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Circolo di Varese.
Studi medici
Ambulatorio Otologico - Casa di Cura la Madonnina
Milano, Via Quadronno, 29, 20122, ItaliaAssicurazioni accettate
Ambulatorio Otologico Clinica Ruesch
Napoli, Viale Maria Cristina di Savoia, 39, 80122 Napoli NA, ItaliaAssicurazioni accettate
Studio Medico Otologico Varese
Varese, Via Paolo Maspero, 5, 21100 Varese VA, ItaliaAssicurazioni accettate
Studio Medico Otologico Aversa
Aversa, Via Cicerone, 51, 81031 Aversa CE, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 24 anni di esperienza
- Dirigente medico - S.C. Otorinolaringoiatria - Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi - Varese (da gennaio 2025)
Specializzazione
- Otorinolaringoiatria
- Neurochirurgia
Membro di società scientifiche
- Consigliere dell’Associazione Nazionale Sordi Lombardia
- Socio di CBM italia
Risultati accademici salienti
- Specializzazione in Neurochirurgia - Clinica Neurochirurgica - Università di Tübingen - Germania (2022)
- Master Universitario specialistico di II livello in Otoneurologia - Università degli Studi di Siena (2010)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali e di capitoli di libri
- Relatore e istruttore in corsi e congressi nazionali e internazionali
Lingue
- tedesco
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Acufeni
Colesteatoma
Impianto cocleare
Neurinoma acustico
Otosclerosi
Sordità
Timpano perforato
Tumore all’orecchio
- Audiometria
- Barotrauma
- Cefalea
- Chirurgia del neurinoma acustico
- Chirurgia dell'orecchio medio
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia endoscopica della base cranica
- Chirurgia laser
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia robotica
- Disturbi dell'equilibrio
- Esame vestibolare
- Fibroscopia
- Giramenti di testa
- Ipoacusia
- Laser CO2
- Malattie ereditarie
- Mastoidite
- Microchirurgia
- Microchirurgia dell'osso temporale
- Neoplasia
- Nervo facciale
- Nistagmo
- Otite
- Otologia
- Otoneurochirurgia
- Otoneurologia
- Otoplastica
- Rinofibroscopia
- Seconda opinione medica
- Sindrome di Menière
- Tappi di cerume
- Telemedicina
- Timpanometria
- Timpanoplastica
- Tumore glomico carotideo
- Tumori di testa e collo
- Udito ovattato
- Vertigini