
Dott. Marco Brizzolari
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Marco Brizzolari è specialista in Chirurgia Generale.
Dopo la grande esperienza accumulata presso la Chirurgia 2 dell'Ospedale di Treviso, è diventato Direttore della UOC Chirurgia Generale dell'Ospedale di Oderzo. È Professore a contratto di Istologia e Embriologia presso il corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova.
Particolarmente esperto in laparoscopia e tecniche chirurgiche mini-invasive, si occupa sia di malattie oncologiche (specialmente a carico del colon-retto e del pancreas), che di patologie quali emorroidi (operate anche con la moderna tecnica THD), ernie inguinali, calcoli biliari e diverticolosi del colon.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Udine, per poi specializzarsi presso la stessa Università in Chirurgia Generale. Successivamente ha conseguito un Master di Chirurgia Laparoscopica a Tuttlingen (Germania), un Master di II° livello in Chirurgia Colon-Rettale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Policlinico Gemelli, Roma), un Master di II° livello in Management per la direzione di struttura complessa e un Master di II° livello in Nutrizione e Dietetica Applicata.
Al Dott. Marco Brizzolari è stato riconosciuto l'incarico professionale di Altissima Professionalità in Chirurgia Laparoscopica, Mini-Invasiva e Tecnologie Innovative presso l’Ospedale di Treviso (ULSS 2 "Marca Trevigiana").
Esegue anche interventi ambulatoriali (quali legature elastiche per emorroidi, lipomi, cisti, nevi cutanei).
Studi medici
Ospedale Ca’ Foncello – Treviso
Treviso, Piazzale dell'Ospedale, 1Assicurazioni accettate
Ospedale di Oderzo
Oderzo, Via Luzzatti Luigi, 45, 31046 Oderzo TV, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 18 anni di esperienza
- Direttore unità operativa complessa chirurgia generale di Oderzo ( ULSS2 MARCA TREVIGIANA) (2024-oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Membro di società scientifiche
- ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani)
- AISP (Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Universita degli Studi di Udine (2006)
- Specializzazione in Chirurgia Generale presso Universita degli Studi di Udine (2013)
Docenze
- Professore a contratto in Istologia e Embriologia presso il corso di laurea in Medicina e Chirurgia
- Universita di Padova
Pubblicazioni e conferenze
- Unity is Strenght: Multidisciplinary Approach to a Severe Liver and Pancreatic Injury. Journal of Surgery 2023
- Is the significant risk of perioperative complications associated with radical surgery following non-curative endoscopic submucosal dissection for early colorectal cancer still acceptable?, GUT 2023
Premi e riconoscimenti
- Incarico di "Altissima Professionalità in Chirurgia Laparoscopica, Mini-Invasiva e Tecnologie Innovative"
- Premiato per la miglior relazione al Congresso Triregionale ACOI Neoplasie Colo-rettali: hot topics, Udine (2011)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Calcoli biliari
Chirurgia Colon-Retto
Chirurgia laparoscopica
Chirurgia Pancreatica
Emorroidi
Ernia inguinale
- Appendicite
- Ascesso anale
- Biopsia
- Chirurgia Epatobiliare
- Chirurgia Tumore Colon-Retto
- Chirurgia del fegato
- Chirurgia delle fistole anali
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia gastrica
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia per la rimozione della milza
- Cisti epatiche
- Colangiocarcinoma
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Colite
- Dieta post-chirurgia digestiva
- Disturbi delle ghiandole surrenali
- Diverticolite
- Dolori addominali
- Epatocarcinoma
- Ernia ombelicale
- Gastrite
- Laparocele
- Lipomi
- Malattie dell'apparato digerente
- Metastasi
- Nei
- Pancreatite
- Polipi intestinali
- Prolasso
- Prurito anale
- Pubalgia (Ernia dello sportivo)
- Ragade anale
- Resezione intestinale
- Sindrome di Lynch
- Tumore Colon-Retto
- Tumore Surrene
- Tumore al fegato
- Tumore al pancreas
- Tumore all'intestino
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumori neuroendocrini
- Ulcera peptica
- Unghia incarnita