

Prof.ssa Mariarosa Anna Beatrice Marina Melone esperta in:
Perché è un dottore di prim'ordine
La Prof.ssa Mariarosa Anna Beatrice, Marina Melone è esperta in Neurologia ed in Neuropatologia clinica e sperimentale.
Si laurea, summa cum laude, nel 1977 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli, dove ottiene nel 1981 anche la Specializzazione in Neurologia. Dopo la formazione clinica, svolge vari soggiorni di ricerca in Francia a Parigi, presso prestigiosi Istituti di Ricerca quali l’Institut de Myologie della Faculté de Médecine Pitié- Salpêtrière Université Paris-6, e il Laboratoire de Neurobiologie Cellulaire et Moléculaire dell’Ecole Normale Supérieure.
Dal rientro in Italia, la Prof.ssa Melone si occupa principalmente di neurogenetica e malattie rare, malattie neurocutanee, malattie neurodegenerative con disordini del movimento, malattie neuromuscolari, malattie malformative e con patologie dello sviluppo, sindromi tumorali ereditarie. Sul piano degli approcci terapeutici innovativi e sostenibili, è impegnata nelle nanotecnologie applicate alla nutraceutica e alle sostanze naturali bioattive e alimenti funzionali.
È Dirigente Medico e Responsabile di un’Unità Operativa sulle Malattie Rare di interesse Neurologico presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli, dove svolge anche attività libero professionale.
Parallelamente all’attività clinica è Docente di Neurologia presso la Scuola di Medicina e Chirurgia, ed Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ed Affiliate Professor presso lo Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine, Temple University, Philadelphia, PA, USA.
Membro del Coordinamento Napoletano Donne della Scienza, di Centri di Ricerca, e di varie associazioni scientifiche e di malati, ha organizzato congressi nazionali ed internazionali ed è stata invitata a tenere letture magistrali in vari contesti scientifico-culturali, in Italia e all’estero, cosi come si è impegnata in molteplici attività di Terza Missione partecipando ad eventi di sensibilizzazione di risonanza internazionale su grandi tematiche (malattie rare, la settimana del cervello, unistem day, donne scienza e società, etc), per offrire il proprio contributo a sostegno della società della conoscenza.
Autrice e coautrice di oltre 200 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali peer-reviewed, è stata coordinatrice e responsabile scientifica di progetti di ricerca nazionali ed internazionali finanziati (MIUR-PRIN, Progetto Ricerca & Innovazione, Sovvenzioni UE, 2015 della Regione Campania, Telethon). Attualmente coordina per l’università Luigi Vanvitelli, un progetto di ricerca finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) (Horizon 2020 Call - PON I&C 2014-20). Per la sua ricerca ha ricevuto diversi premi internazionali e borse di ricerca.
N.B: Per vedere tutte le specialità, trattamenti e patologie della Prof.ssa Melone, consultare il file PDF in fondo al profilo.
Opinioni dei pazienti
R M. Paziente verificato
29/09/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Gran bella persona e ottima professionista di comprovata esperienza che dedica il massimo dell’attenzione al paziente
M L. Paziente verificato
24/09/2023
Consiglieresti il medico?
P D. Paziente verificato
07/08/2023
Consiglieresti il medico?
R L. Paziente verificato
08/06/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
È stato un incontro magico. La professoressa una donna diretta e pratica, semplice e profonda. Poche volte ho incontrato una persona come lei. È stato un onore averla conosciuta.