Dott. Massimo Fontana

Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Massimo Fontana è medico, specialista in Psicologia Clinica.
 
Si occupa principalmente di Psicoterapia, disturbi della personalità, depressione, stress e fobie.
 
Specializzatosi nel 1993 in Psicologia Clinica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, consegue un’ulteriore specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo "Psicoanalisi della Relazione" presso la Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione nella medesima città.
 
Dal 1991 lavora nel campo della formazione sia in ambito psicoanalitico sia in ambito socio-sanitario (ha insegnato Psicologia e Psicopedagogia nei corsi di Abilitazione a Funzioni Direttive e di Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", fino al 1996; ha svolto attività di supervisione e formazione presso la Cooperativa Sociale Il Brutto Anatroccolo di Roma dal 2010 al 2012).
 
Direttore della sede di Roma della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo “Psicoanalisi della Relazione” (riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con decreto del 29.01.2001), dal 2001 al 2008 e dal 2014 a tutt’oggi.
 
Membro dell’International Federation of Psychoanalytic Societies è, infine, autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali edite a stampa.

Studi medici

  • Studio Privato immagine del profilo

    Studio Privato

    Roma, Via Appia nuova, 96

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.