Dott.ssa Michela Fabbro

Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Michela Fabbro è esperta in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT). Svolge la sua attività utilizzando strumenti di comprovata efficacia, "evidence based". Integra strategie e tecniche della CBT con approcci di terza generazione (teoria Metacognitiva, ACT), la Mindfulness, la terapia basata sulla Compassion, la psicoterapia Sensomotoria.
Esegue consulenze effettuando trattamenti volti alla modificazione delle cognizioni e dei comportamenti disfunzionali che sono causa di disagio emozionale e relazionale. Il percorso terapeutico ha una durata in media di tre/sei mesi.
Si laurea nel 1999 in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova, ed ottiene la Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l’Istituto Watson di Torino nel 2005.

La Dott.ssa si occupa principalmente di disturbi d’ansia, depressione, elaborazione del lutto, attacchi di panico, ansia sociale ed agorafobia.

Dopo 4 anni di tirocinio come Psicoterapeuta presso il reparto di Neurologia dell’Ospedale Evangelico Valdese di Torino, ha lavorato in qualità di Psicoterapeuta presso il Consorzio di Imprese per l’Europa di Torino, il Consorzio Jolly 2000, la Comunità Psichiatrica di Reinserimento Sociale Maria Santissima Accogliente di Torino e la Cooperativa Sociale Terra Mia sempre di Torino. Nel 2004 inizia l’attività come libero professionale che tutt’ora segue.

Studi medici

  • Centro Servizi 3D immagine del profilo

    Centro Servizi 3D

    Torino, Via Digione, 5

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.