
Dott.ssa Morena DanieliPsicologia a Torino
Dott.ssa Morena Danieli
Perché è uno specialista di prim'ordine
Dott.ssa Morena Danieli è specialista in Neuropsicologia e riabilitazione neuropsicologica iscritta all'Ordine Psicologi del Piemonte num. 5304.
È laureata in Filosofia e in Psicologia, specializzata in Linguistica presso l’Università di Ginevra, in Neuropsicologia presso l’Università di Trieste. Ha inoltre seguito la formazione in psicoterapia a orientamento psicoanalitico presso l'IPP (mediante l'analisi personale e le supervisioni cliniche con analisti con funzioni di training dell'IPA).
Ha seguito seminari di formazione in neuropsicologia dell'anziano presso l'Associazione Italiana di Neuropsicologia, in psicoterapia dinamica interpersonale e in neuropsicoanalisi.
Dal 1985 svolge ricerca clinica e sperimentale su temi di comunicazione interpersonale, linguaggio normale e patologico, psicolinguistica e psicologia clinica presso centri di ricerca pubblici (Università di Ginevra, Università di Torino, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino) e privati (CSELT, Olivetti, Loquendo, Nuance).
Nel 2012 è stata nominata Research Fellow dell’Università degli Studi di Trento e da allora collabora con il Signal and Interactive Systems Lab di questa Università nell’ambito di progetti di ricerca internazionali.
Attualmente svolge attività clinica di psicoterapia e neuropsicologia a Torino con adolescenti, adulti e persone anziane.
È socia fondatrice dell'Associazione Psicoanalisi Contemporanea (APsiC) e attuale direttore editoriale della rivista Psicoanalisi Contemporanea (ISSN 2785-5376); è membro dell'International Network of Genocide Scholars ed è stata vicepresidente dell’International Association for Arts and Psychology (IAAPs) fino al 2021.
La Dott.ssa Morena Danieli è inoltre autrice di numerose pubblicazioni scientifiche (https://www.researchgate.net/profile/Morena_Danieli/stats).
È laureata in Filosofia e in Psicologia, specializzata in Linguistica presso l’Università di Ginevra, in Neuropsicologia presso l’Università di Trieste. Ha inoltre seguito la formazione in psicoterapia a orientamento psicoanalitico presso l'IPP (mediante l'analisi personale e le supervisioni cliniche con analisti con funzioni di training dell'IPA).
Ha seguito seminari di formazione in neuropsicologia dell'anziano presso l'Associazione Italiana di Neuropsicologia, in psicoterapia dinamica interpersonale e in neuropsicoanalisi.
Dal 1985 svolge ricerca clinica e sperimentale su temi di comunicazione interpersonale, linguaggio normale e patologico, psicolinguistica e psicologia clinica presso centri di ricerca pubblici (Università di Ginevra, Università di Torino, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino) e privati (CSELT, Olivetti, Loquendo, Nuance).
Nel 2012 è stata nominata Research Fellow dell’Università degli Studi di Trento e da allora collabora con il Signal and Interactive Systems Lab di questa Università nell’ambito di progetti di ricerca internazionali.
Attualmente svolge attività clinica di psicoterapia e neuropsicologia a Torino con adolescenti, adulti e persone anziane.
È socia fondatrice dell'Associazione Psicoanalisi Contemporanea (APsiC) e attuale direttore editoriale della rivista Psicoanalisi Contemporanea (ISSN 2785-5376); è membro dell'International Network of Genocide Scholars ed è stata vicepresidente dell’International Association for Arts and Psychology (IAAPs) fino al 2021.
La Dott.ssa Morena Danieli è inoltre autrice di numerose pubblicazioni scientifiche (https://www.researchgate.net/profile/Morena_Danieli/stats).
Studi medici
Centro di Psicologia
Torino, Piazza Statuto, 1Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 90€ | Visita di controllo: 80€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 39 anni di esperienza
- Neuropsicologa clinica in pratica privata (Centro Psicologia Piazza Statuto 1 - Torino) e presso studi medici polispecialistici, attualmente presso Polistudio 4E, via Roma 4, Settimo Torinese (TO) (2017-oggi)
Specializzazione
- Psicologia
Sottospecializzazione
- Valutazioni neuropsicologiche di screening per adolescenti con disturbi dell'attenzione e dell'apprendimento e anziani con sospetto deterioramento cognitivo
- Trattamenti brevi di psicoterapia psicoanalitica individuale
Membro di società scientifiche
- Socio fondatore dell'Associazione Psicoanalisi Contemporanea (A.Psi.C.)
- Past Vice-President dell'International Association for Arts and Psychology (IAAPs)
Risultati accademici salienti
- Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso l'Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino (2007-2011)
- Laurea Specialistica in Psicologia con indirizzo Neuropsicologia presso Università degli Studi di Trieste (2003-2006)
Docenze
- Professore a contratto di Linguistica computazionale presso Università degli Studi di Torino (2005-2010)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Attacchi di panico
Depressione
Deterioramento cognitivo
Disturbi psicosomatici
Neuropsicologia
Psicoterapia
- Agorafobia
- Alterazioni della coscienza
- Alzheimer
- Anoressia
- Ansia
- Ansia da prestazione
- Autostima
- Bulimia
- Coaching (crescita personale)
- Comorbilità in Psicologia
- Counseling o consulenza psicologica
- Demenza
- Depressione maggiore
- Dipendenza affettiva
- Disforia di genere
- Dismorfia
- Distimia
- Disturbi alimentari
- Disturbi del sonno
- Disturbi dell'apprendimento
- Disturbi di personalità
- Disturbi mentali
- Disturbo bipolare
- Disturbo borderline di personalità
- Disturbo cognitivo
- Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
- Disturbo del controllo degli impulsi
- Disturbo dissociativo
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Divorzio
- Doppia patologia
- Esercizi di memoria
- Fobia sociale
- Insonnia
- Lutto
- Malattie neurodegenerative
- Mindfulness
- Mobbing
- Narcisismo
- Neuroriabilitazione
- Psicologia clinica
- Psicoterapia online
- Stimolazione cognitiva
- Stress
- Test della memoria
- Trauma psicologico
- Valutazione psicologica