Dott. Nicola De Ruvo

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Nicola De Ruvo è specialista in Chirurgia Generale.

Si occupa principalmente di patologia oncologica dello stomaco, patologia oncologica del colon-retto, malattia diverticolare del colon, colecistectomia laparoscopica, metastasi ed angiomi del fegato, patologia chirurgica della parete addominale.

Si è laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari nel novembre 1991, ha successivamente conseguito la Specializzazione in Chirurgia generale presso l’Università di Bologna nel 2002, un Dottorato di Ricerca in Scienze Chirurgiche presso il medesimo Ateneo nel 2007, il diploma di Master Europeo di Specializzazione in “Cancro epato-bilio-pancreatico. Strategie onco-chirurgiche” presso il Centre Hepato-biliaire, Hopital Paul Brousse dell’ Università di Parigi in Francia, il Master di II livello in Chirurgia Robotica Avanzata presso l’Università di Pisa. Nel 2013 ha inoltre conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale ad espletare la funzione di Professore Associato (II Fascia) di Chirurgia Generale.

Attualmente ricopre l’Incarico Dirigenziale di Altissima Professionalità di Struttura Complessa denominato “Chirurgia oncologica dell’Upper G.I. (trattamento multimodale dei tumori di stomaco e giunzione gastroesofagea)”, mentre in precedenza ha ricoperto l’Incarico Dirigenziale di Alta Specializzazione denominato“Medico Specialista Esperto in Strategie onco-chirurgiche nel trattamento multimodale delle metastasi epatiche da carcinoma del colon-retto” presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena dove lavora dal 2002 come Medico Dirigente, ed ora è collocato presso la SC Chirurgia Oncologica, Generale e d’Urgenza del Policlinico di Modena.

Nel corso degli ultimi 30 anni, il Dott. De Ruvo ha acquisito una competenza professionale, clinica e di ricerca completa ed approfondita, in particolare riguardo la Chirurgia generale, Oncologica (ch. gastroesofagea, epatobiliopancreatica, e colo-rettale), la Chirurgia d’urgenza, e nel campo dei trapianti di fegato e multiviscerale (rene, intestino isolato, blocco multiviscerale fegato-intestino-pancreas, pancreas isolato e con rene). Questa competenza pluriennale è dimostrata anche dal percorso di studi di rilevanza nazionale ed internazionale (Abilitazioni, Master di II e III livello, Corsi di aggiornamento professionale in rinomate istituzioni nazionali ed estere, Stage lavorativo di 3 anni in Inghilterra), oltre che dall’ampia casistica operatoria come primo chirurgo (ad oggi oltre 4000 interventi, tra cui innumerevoli in chirurgia laparoscopica mini-invasiva, ed anche in chirurgia robotica).

Con un totale di 295 pubblicazioni, tra cui 103 lavori a stampa su riviste nazionali ed internazionali e 3 libri, il Dott. De Ruvo ha una solida reputazione nel mondo accademico e clinico. È membro attivo di diverse società mediche, tra cui il Gruppo Italiano Ricerca sul Cancro Gastrico (GIRCG), la Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO), e l'International Hepato-pancreato-biliary Association (IHPBA).

Studi medici

  • AOU Modena-Policlinico immagine del profilo

    AOU Modena-Policlinico

    Modena, Via del Pozzo, 71

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 34 anni di esperienza
  • Medico dirigente ex I livello dirigenziale presso la SC Chirurgia Oncologica, Generale e d’Urgenza presso Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena (2018-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Generale

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO)
  • International Hepato-pancreato-biliary Association (IHPBA)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari (1991)
  • Master of Science (MSc) presso Royal Postgraduate Medical School, University of London (GB), Hammersmith Hospital (1993-1996)
Vedi altro

Docenze

  • Tutor dei Medici Specializzandi della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università di Modena, in particolare per quanto riguarda la chirurgia oncologica, epato-bilio-pancreatica e dei trapianti (2014)  

Lingue

  • inglese
  • spagnolo
Vedi altro
Nº albo dei medici: 13289

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.