Dott.ssa Graziella Madeo

Neurologa a Rimini

Visualizza il video di presentazione

Dott.ssa Graziella Madeo esperta in:

Perché è un dottore di prim'ordine

La Dott.ssa Graziella Madeo è specialista in Neurologia con una solida esperienza sia in ambito clinico che di ricerca sperimentale per patologie neurologiche e psichiatriche legate soprattutto alle alterazioni della dopamina.
 
Attualmente, svolge la sua attività in qualità di Direttrice Sanitaria presso il Centro Clinico Brain&Care Group di Rimini, e di Consulente Neurologo presso il Centro Medico Athena di Rimini.
 
Si occupa principalmente di malattia di Parkinson e Parkinsonismi, distonie, demenze, cefalee, depressione e ansia, dolore cronico, trattamento di disturbi neurologici e psichiatrici mediante tecniche di neurostimolazione cerebrale non invasiva (es. Stimolazione Magnetica Transcranica - TMS).
 
Nel 2008 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia cum laude presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e nel 2014 la Specializzazione in Neurologia cum laude presso il medesimo Ateneo.
 
Nel 2018 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze condotto presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in partnership con il Graduate Partnership Program del National Institutes of Health (NIH) negli Stati Uniti.
 
È stata Ricercatrice ospite presso il National Institute on Drug Abuse (NIDA) di Baltimora negli Stati Uniti, dove ha condotto studi sperimentali per la comprensione dei meccanismi alla base delle alterazioni dopaminergiche in modelli animali di malattia di Parkinson e dipendenza da cocaina.
 
È stata la Coordinatrice Scientifica della Fondazione Novella Fronda, ente onlus che opera nell’ambito della prevenzione e del trattamento delle dipendenze comportamentali e da sostanze. La Dott.ssa Madeo ha coordinato numerosi studi clinici che hanno contribuito, nel 2021, al riconoscimento del marchio CE (Comunità Europea) della TMS per il trattamento dei disturbi da uso di sostanze psicoattive.
 
Ha arricchito l’esperienza clinica e di ricerca attraverso collaborazioni e tirocini presso il Dipartimento di Neurologia dell’Università Pitiè-Salpetriere (Parigi, Francia), l’NIH Parkinson Clinic (Bethesda, USA), il Dipartimento dei Disordini del Movimento della Johns Hopkins University (Baltimore, USA), l’Istituto Superiore di Sanità e l’Università Politecnica delle Marche.
 
Effettua servizio di docenza per il Master in Dipendenze Patologiche, Spazio IRIS - Istituto di Ricerca e Intervento per la Salute, per il Master in Epidemiologia e Scienze della Comunità dell’Università degli Studi di Padova.
 
È membro della MDS task force per la definizione biologica della Malattia di Parkinson presso l’International Movement Disorders Society e dell’INTAM (International Network of tES/TMS Trials for Addiction Medicine) per la definizione di lineeguida e protocolli clinici per il trattamento delle dipendenze patologiche attraverso l’utilizzo di TMS e tDCS.
 
È Responsabile dell’Unità di Neuromodulazione e Ricerca Clinica presso il Centro Brain&Care Group.
 
La Dott.ssa Madeo è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali peer-reviewed ed è coautrice del libro “La Buona Nanna. Bambini sani e forti” pubblicato da Book Editore.

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
10/09/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

La dott.ssa Madeo ha in cura mia zia di 96 anni per diversi disturbi dovuti alla demenza senile da cui è affetta. Lo fa con competenza, attenzione e passione. Molto brava.

Paziente verificato
08/09/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Consiglio la dott.ssa per la professionalità e oculatezza che riserva al paziente, personalmente mi ha portata a ridurre drasticamente un perenne e intenso mal di testa che mi debilitava costantemente; esami diagnostici e consigli clinici mi hanno permesso di stare molto meglio

Paziente verificato
08/09/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
07/09/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Ringrazio la dottoressa Madeo per la disponibilità ed efficienza nel suo lavoro. Ci ha accolto e supportati in un momento molto difficile della nostra vita. Per noi è un grande punto di riferimento perché possiede una delicatezza ed umanità fuori dal comune. Grazie di cuore.


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott.ssa Graziella Madeo

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.