
Dott.ssa Linda Manuzzi
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dott.ssa Linda Manuzzi è specialista in Ginecologia ed Ostetrica.
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2004 presso l’Università degli Studi di Bologna, e nel 2009 ottiene la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso la medesima Università.
Si occupa principalmente di Gravidanza, Ecografia Transvaginale, Abortività Ripetuta, Endometriosi, Isterosalpingografia, Isterosonografia e Isteroscopia.
Dopo la Specializzazione, inizia la carriera presso il Consultorio Familiare "La Famiglia" di Messina, e nel 2014 ottiene l'incarico d Dirigente Medico di I livello dell'Unità Operativa Complessa del Presidio Ospedaliero di Milazzo e poi di Taormina.
Attualmente, è Dirigente Medico presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Martino di Messina e svolge la professione di Ginecologa presso il suo Studio Medico Manuzzi a Messina.
Inoltre, si occupa dell'ambito ostetrico-ginecologico sul territorio di città e provincia.
Autrice di 18 articoli scientifici su riviste internazionali e di 20 abstracts, vanta la partecipazione e l'organizzazione di convegni e congressi in Italia e all'estero.
Studi medici
Studio Medico Manuzzi
Messina, Via Nicola Fabrizi, 7Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: Visita Ginecologica: 180€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 16 anni di esperienza
- Dirigente Medico presso l'Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico "G. Martino" di Messina (oggi)
Specializzazione
- Ginecologia e Ostetricia
Membro di società scientifiche
- Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna (2004)
- Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Bologna (2009)
Lingue
- tedesco
- inglese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Abortività ricorrente
Ecografia transvaginale
Endometriosi
Gravidanza
Isterosalpingografia
Isteroscopia
Isterosonografia
- Aborto naturale
- Alimentazione gravidanza
- Amenorrea
- Chirurgia mininvasiva
- Cisti ovariche
- Crescita feto
- Diabete gestazionale
- Dismenorrea
- Dolore pelvico
- Ecocardiografia fetale
- Ecografia
- Ecografia 4D
- Ecografia morfologica
- Incontinenza urinaria
- Infertilità
- Infezioni perinatali
- Ipertensione in gravidanza
- Irsutismo
- Isterectomia
- Malattie autoimmuni
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Menopausa
- Ovaio policistico
- Pap test
- Papilloma virus
- Pianificazione familiare
- Polipi endometriali
- Preeclampsia
- Prolasso vaginale
- Pubertà
- Screening oncologico
- Sessualità
- Sindrome aderenziale
- Sindrome da congestione pelvica
- Sindrome di HELLP
- Sindrome premestruale
- Spirale anticoncezionale (IUD)
- THIN Prep
- Terapia ormonale sostitutiva (TOS)
- Test del DNA fetale
- Tiroide e gravidanza
- Translucenza nucale
- Tumore del collo dell'utero
- Tumore endometrio
- Tumore ovaie
- Tumore vulva
- Vaginismo
- Vaginite
- Visita ginecologica