Prof. Lorenzo Pinessi

Top Doctors Awards: 2023
4.7 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Lorenzo Pinessi ha un'esperienza quarantennale come Neurologo e Psichiatra.

Grande conoscitore della malattia di Alzheimer e dei disturbi cognitivi, ha condotto diverse ricerche scientifiche di grande rilevanza in collaborazione con Università nordamericane (Università di Toronto e Università di Harvard) e successivamente pubblicate su prestigiose riviste internazionali (Nature, Nature Genet, Neurology etc.). È inoltre esperto di cefalee ed algie craniche, trattate con le più innovative terapie (Tossina Botulinica etc.).

Nel 1971 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino e consegue, nel 1975, la Specializzazione in Psichiatria presso il medesimo Ateneo. Successivamente, si specializza in Neurologia. 

In passato è stato Presidente della Società Italiana per lo studio delle Cefalee (SISC), di cui è oggi Presidente Onorario, e Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Torino. 

Membro di numerose società scientifiche italiane ed estere, è autore del trattato in due volumi di Neurologia "Neurology Book", edito da EDi-HERMES Milano e di oltre 400 pubblicazioni scinetifiche su riviste nazionali ed internazionali.

Studi medici

  • MPS S.r.l. immagine del profilo

    MPS S.r.l.

    Torino, Via della Rocca, 24/bis

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200-220 € | Visita di controllo: 200-220 €
  • Clinica Pinna Pintor immagine del profilo

    Clinica Pinna Pintor

    Torino, Via Amerigo Vespucci, 61

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 252 € | Visita di controllo: 200-220 €

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 47 anni di esperienza
  • Direttore della Clinica Neurologica I dell’Università di Torino - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, Ospedale Molinette. Già direttore del Centro Cefalee (1997-31-10-2016)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurologia

Sottospecializzazione

  • Demenze
  • Malattia di Alzheimer
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro di numerose società scientifiche italiane ed estere 
  • Consiglio della Società Italiana di Neuroepidemiologia
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino (1971)
  • Specializzazione in Psichiatria presso l'Università degli Studi di Torino (1975)
Vedi altro

Docenze

  • Professore Ordinario di Neurologia presso l'Università di Torino (2001-2016)
  • Professore di Neurologia del Corso di laurea integrato “Malattie del Sistema Nervoso” presso l’Università di Torino (1991-2016)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Presidente Onorario della Società Italiana per lo studio delle Cefalee (SISC)
  • Consiglio Direttivo della Società Italiana di Neurologia 
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore e co-autore di circa 400 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali (Nature, nature Genetics, Neuron, Lancet Neurology, Brain, Neurology, etc), in particolare sulle cefalee e sulle malattie neurodegenerative-demenze, malattia di Alzheimer
  • Autore del trattato di neurologia in due volumi "Neurology Book", edito Edi-Hermes Milano

Premi e riconoscimenti

  • Incluso nella terza (1996-97) e nella quarta edizione (1998-99) del Who’s Who in Science and Engineering

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 8001

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.