
Prof. Massimo Porta
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Professor Massimo Porta si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977, nel 1982 ha conseguito la Specializzazione in Medicina Interna e nel 1983 il dottorato a Londra.
Dopo aver terminato gli studi, ha iniziato l’attività medica e dal 2008 è il Direttore della Struttura Complessa a Direzione Universitaria Medicina Generale 1, dell'Azienda Ospedaliera Città della Salute di Torino.
Inoltre, è Professore Ordinario di Medicina Interna all'Università di Torino.
Si dedica in particolar modo alla ricerca sulla prevenzione della retinopatia diabetica. Il professore collabora anche con la Clinica Privata Pinna Pintor di Torino.
Studi medici
Clinica Pinna Pintor Torino
Torino, Via Amerigo Vespucci, 61, TorinoAssicurazioni accettate
Immagini dello studio medico
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Allergia all'istamina
- Analisi cliniche
- Anemia
- Apnea notturna
- Asma
- Bronchite
- Bronchite cronica
- Cefalea
- Colesterolo
- Diarrea cronica
- Disturbi alimentari
- Dolore alle articolazioni
- Dolore neuropatico
- Dolori addominali
- Edema
- Febbre di origine sconosciuta
- Fibromialgia
- Infarto
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Lesione renale
- Linfoadenopatia
- Linfonodi
- Lupus
- Malattia renale cronica
- Malattie autoimmuni
- Malattie dell'apparato digerente
- Malattie infettive
- Malattie respiratorie
- Malattie reumatiche
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Medicina preventiva
- Nefrologia pediatrica
- Obesità
- Ossigenoterapia iperbarica
- Osteoporosi
- Ozonoterapia
- Piede diabetico
- Polmonite
- Reflusso gastroesofageo
- Retinopatia
- Rischio Cardiovascolare
- Scompenso cardiaco
- Screening oncologico
- Seconda opinione medica
- Sindrome metabolica
- Sindrome nefritica
- Steatosi epatica o Fegato grasso
- Ustioni
- Vaccino antinfluenzale