Dott. Pietro Neri

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Pietro Neri è specialista in Psichiatria.


Nel 1979 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Messina, ove consegue la Specializzazione in Igiene Mentale nel 1994. Durante il suo percorso formativo ha frequentato vari Corsi di Perfezionamento in Management Psichiatrico, in Management Sanitario, in Ipnosi Clinica e in Psicologia Clinica- Psicoterapia.


Già Responsabile Dirigente Medico presso il C.S.M. Reggio Calabria, attualmente svolge attività libero-professionale presso il Centro Psichiatrico-Psicologico Neri.


È stato anche Docente in Corsi di Perfezionamento in Criminologia-Mediazione Penale Minorile presso l'Università Dante Alighieri di Reggio Calabria.

Studi medici

  • Centro Psichiatrico-Psicologico Neri immagine del profilo

    Centro Psichiatrico-Psicologico Neri

    Reggio Calabria, Via Antonio Cimino, 76

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: Visita Psichiatrica ambulatoriale: 80€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 31 anni di esperienza
  • Attività libero-professionale presso il Centro Psichiatrico-Psicologico Neri (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Psichiatria

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Messina (1979)
  • Specializzazione in Igiene Mentale presso l'Università di Messina (1994)
Vedi altro

Docenze

  • Docente in Corsi di Perfezionamento in Criminologia-Mediazione Penale Minorile presso l'Università Dante Alighieri di Reggio Calabria
Nº albo dei medici: 3541

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.