
Dott. Edgardo Andreotti
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Edgardo Andreotti è specialista in Otorinolaringoiatria e Audiologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1986, ha conseguito l’abilitazione alla professione medica nello stesso anno. Si è specializzato in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Padova nel 1989, con il massimo dei voti e la lode, sotto la direzione del Prof. Oscar Sala. Nel 1993 ha ottenuto una seconda specializzazione in Audiologia, presso l’Università degli Studi di Verona, con il massimo dei voti, sotto la guida del Prof. Vittorio Colletti.
Già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale AltoVicentino di Santorso (ULSS 7 Pedemontana, Vicenza) ed è attualmente Responsabile del servizio di Otorinolaringoiatria presso la Casa di Cura Eretenia di Vicenza.
Ha iniziato la carriera nel 1989 come Assistente Medico ORL presso l’Ospedale di Schio e nel 1993 è stato nominato Aiuto Corresponsabile ORL nella medesima struttura sanitaria.
Nel corso di oltre trent’anni di esperienza, ha partecipato attivamente a corsi e congressi scientifici nazionali e internazionali, aggiornandosi sulle tecniche più innovative per la diagnosi e il trattamento delle patologie dell’orecchio, della sordità, e delle malattie infiammatorie o tumorali del distretto testa-collo. Ha approfondito in particolare l’utilizzo di tecniche chirurgiche avanzate, inclusi approcci a cielo aperto, endoscopici, laser e robotici.
Ha preso parte a numerosi corsi teorico-pratici come partecipante e come relatore. Tra le esperienze più rilevanti, ha frequentato l’House Ear Institute di Los Angeles (California, USA), dove ha assistito all’attività clinico-chirurgica di noti otochirurghi come D. Brackmann, J. Sheehy e A. De la Cruz, partecipando anche a corsi di dissezione dell’osso temporale per perfezionarsi nella microchirurgia dell’orecchio e nell’applicazione dell’impianto cocleare.
Ha ulteriormente consolidato la propria formazione presso la Societé d’Otologie Pratique di Parigi e durante il “Course in Otology & OtoNeurosurgery” a Tolosa, dove ha eseguito l’applicazione di una protesi acustica impiantabile.
È stato docente di Otorinolaringoiatria e Stomatologia presso la Scuola per Infermieri Professionali “AltoVicentino n°4” e ha svolto il ruolo di tutor per il tirocinio post-lauream in preparazione all’esame di Stato per l’abilitazione medica presso l’Università di Padova.
La sua attività chirurgica include oltre 10.000 interventi in tutto il campo ORL, sia in urgenza sia in elezione, con particolare attenzione alle patologie infiammatorie e neoplastiche delle vie aeree superiori e della regione rinosinusale, oro-faringo-laringea. Ha rivolto un interesse specifico alla chirurgia dell’orecchio, con focus sulla microchirurgia per la cura della sordità, al fine di ottenere il miglior risultato anatomico e funzionale del sistema uditivo.
Studi medici
Studio Medico Dott. Edgardo Andreotti
Schio, Piazza IV Novembre, 3Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 160€ | Visita di controllo: 120€ entro i tre mesi dalla prima visita
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 33 anni di esperienza
- Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria presso l’Ospedale AltoVicentino di Santorso (VI) ULSS 7 Pedemontana (oggi)
Specializzazione
- Otorinolaringoiatria
Sottospecializzazione
- Microchirurgia dell’orecchio
- Trattamento delle patologie d’urgenza
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (1986)
- Specializzazione in Audiologia presso l’Università degli Studi di Verona (1992)
Docenze
- Docente di Otorinolaringologia e di Stomatologia presso la Scuola per Infermieri Professionali “Altovicentino”
- Tutor per il tirocinio post-lauream per l’esame di Stato di Abilitazione dell’Università degli Studi di Padova
Pubblicazioni e conferenze
- Partecipazione a numerosi master in Italia e all’estero, anche in qualità di relatore
Lingue
- tedesco
- inglese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Audiometria
Chirurgia endoscopica naso sinusale
Disfonia
Otite
Otorinolaringoiatria pediatrica
Sinusite
Sordità
Tonsillite
- Acufeni
- Adenoidi
- Anchiloglossia o Frenulo linguale corto
- Apnea notturna
- Barotrauma
- Cancro del cavo orale
- Chirurgia dell'orecchio medio
- Chirurgia endoscopica della base cranica
- Chirurgia laser
- Chirurgia nasale con radiofrequenza
- Colesteatoma
- Disturbi dell'equilibrio
- Disturbi respiratori nasali
- Endoscopia nasale
- Epistassi
- Esame vestibolare
- Faringite
- Fibrolaringoscopia
- Ghiandole paratiroidi
- Ghiandole salivari
- Giramenti di testa
- Infezioni orali
- Ipertrofia dei turbinati
- Ipoacusia
- Mastoidite
- Microchirurgia
- Microchirurgia dell'osso temporale
- Naso chiuso (congestione nasale)
- Nervo facciale
- Neurinoma acustico
- Nistagmo
- Noduli corde vocali
- Otologia
- Otoneurochirurgia
- Otosclerosi
- Paresi facciale
- Parotite Ricorrente
- Polipi nasali
- Rinite
- Rinofibroscopia
- Roncopatia
- Settoplastica
- Sindrome di EAGLE
- Sindrome di Menière
- Sindrome di Sjögren
- Timpano perforato
- Timpanometria
- Timpanoplastica
- Tonsillectomia
- Tosse
- Tracheotomia
- Traumi nasali
- Tumore al naso
- Tumore alla gola
- Tumore alla laringe
- Tumore all’orecchio
- Tumore glomico carotideo
- Tumori di testa e collo
- Vertigini