
Dott. Gianluca CerriGinecologia e Ostetricia a Venezia
Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Gianluca Cerri è esperto in Ginecologia ed Ostetrica.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa, ottiene la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1988.
Il Dott. Cerri si occupa principalmente di:
Dopo aver lavorato in differenti strutture ospedaliere nel territorio veneto, attualmente è Direttore dell’Unità Operativa Generale di Ostetricia e Ginecologia presso l'Ospedale Santi Giovanni e Paolo di Venezia.
Autore di pubblicazioni scientifiche di fama nazionale ed internazionale, vanta la partecipazione ad oltre 150 convegni e congressi i Italia e all’estero.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa, ottiene la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1988.
Il Dott. Cerri si occupa principalmente di:
- Endometriosi;
- Cisti ovariche;
- Dolore pelvico;
- Tumori genitali;
- Patologie benigne uterine;
- Gravidanza.
Dopo aver lavorato in differenti strutture ospedaliere nel territorio veneto, attualmente è Direttore dell’Unità Operativa Generale di Ostetricia e Ginecologia presso l'Ospedale Santi Giovanni e Paolo di Venezia.
Autore di pubblicazioni scientifiche di fama nazionale ed internazionale, vanta la partecipazione ad oltre 150 convegni e congressi i Italia e all’estero.
Studi medici
Ospedale SS. Giovanni e Paolo
Venezia, Sestriere Castello 6777Assicurazioni accettate
Prezzi
Immagini dello studio medico
Ospedale dell’Angelo
Mestre, Via Paccagnella, 11Assicurazioni accettate
Prezzi
Immagini dello studio medico
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Cisti ovariche
Dolore pelvico
Endometriosi
Fibroma (mioma uterino)
Gravidanza
Tumore del collo dell'utero
Tumore ovaie
- Aborto naturale
- Anello vaginale
- Antiaging (Trattamenti anti-invecchiamento)
- Banca del seme
- Candida
- Carbossiterapia
- Cellulite
- Chirurgia del tumore al seno
- Chirurgia della tiroide
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia prenatale
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
- Condilomi
- Congelamento ovuli
- Consulenza Genetica
- Ecocardiografia fetale
- Ecografia
- Ecografia transvaginale
- Fecondazione Assistita
- Fecondazione eterologa
- Fecondazione in vitro (FIV)/ ICSI
- Fertility Treatment
- Fibroadenoma
- Follow-up in trattamento con terapie immuni durante la gravidanza
- Genetica Medica
- ICSI
- Imenoplastica
- Immunologia riproduttiva
- Incontinenza urinaria
- Infertilità
- Infezioni perinatali
- Inseminazione artificiale
- Iperparatiroidismo
- Ipoplasia
- Ipotiroidismo autoimmune
- Isteroscopia
- Labioplastica
- Lesioni non palpabili della mammella
- Lombalgia
- Malattie autoimmuni
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Malformazioni congenite
- Mastite
- Menopausa
- Metodi contraccettivi
- Metodo ROPA
- Microchirurgia
- Neonatologia
- Obesità
- Osteopatia ostetrica pre-parto
- Ovaio policistico
- Ozonoterapia
- Papilloma virus
- Pianificazione familiare
- Polipi endometriali
- Preparazione al parto
- Radioterapia seno
- Ricostruzione seno
- Ringiovanimento vaginale laser
- Risonanza magnetica seno
- Sclerosi multipla
- Senologia
- Sindrome X fragile
- Sindrome premestruale
- Spirale anticoncezionale (IUD)
- Stanchezza cronica
- Stimolazione ovarica
- Tiroide
- Transessualità
- Trattamento e diagnosi del mancato impianto
- Traumi urogenitali
- Tumore al seno
- Tumore alla vescica
- Vaccino papilloma virus
- Vaginite