
Dott.ssa Lidia La MarcaGinecologia e Ostetricia a Bologna
Dott.ssa Lidia La Marca
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dott.ssa Lidia La Marca è specialista in Ginecologia e Ostetricia.
Si occupa principalmente di diagnosi e terapia delle patologie del basso tratto genitale femminile, vaccinazioni per il Papilloma Virus, consulenze per adolescenza, ovaio micropolicistosico, vulvodinia, premenopausa, menopausa, escissione di formazioni patologie della cute e delle mucose a mezzo di radiofrequenza e degli esami ambulatoriali ginecologici con un approccio di tipo PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI).
Laureatasi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1978, si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Modena prima e in Oncologia presso l’Università degli Studi di Modena poi. La Dott.ssa La Marca si è dedicata allo studio citologico e istologico dell’apparato genitale femminile presso l’istituto di Anatomia patologica di Mannheim in Germania.
Inoltre, ha frequentato per due anni i Corsi specialistici di PsicoNeuroEndocrinoImmunologia presso l'Open Accademy of Medicine di Venezia.
Nel corso degli anni, la Dott.ssa La Marca ha lavorato presso le strutture di Medicina d’urgenza e consultoriali della regione Emilia Romagna. Negli anni ’80, è stata cofondatrice della Cooperativa Medica Agorà di Bologna, dove sono stati elaborati e realizzati numerosi progetti in ambito sociosanitario.
Attualmente visita presso il suo studio privato a Bologna ed è Ginecologa Libero professionista presso il Centro Agorà di Bologna, dove lavora da oltre quarant’anni.
La Dott.ssa La Marca ha organizzato e coordinato il Servizio di Diagnosi e terapia delle patologie del basso tratto genitale presso il Servizio di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna.
Ha partecipato ed è stata relatrice di numerosi congressi nazionali ed internazionali.
È autrice di 105 pubblicazioni a stampa su tematiche inerenti all’endocrinologia ginecologica, alla contraccezione, alla menopausa e alla nutrizione. Inoltre, cura una rubrica dedicata alla salute della donna sul mensile Vita&Salute.
Si occupa principalmente di diagnosi e terapia delle patologie del basso tratto genitale femminile, vaccinazioni per il Papilloma Virus, consulenze per adolescenza, ovaio micropolicistosico, vulvodinia, premenopausa, menopausa, escissione di formazioni patologie della cute e delle mucose a mezzo di radiofrequenza e degli esami ambulatoriali ginecologici con un approccio di tipo PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI).
Laureatasi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1978, si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Modena prima e in Oncologia presso l’Università degli Studi di Modena poi. La Dott.ssa La Marca si è dedicata allo studio citologico e istologico dell’apparato genitale femminile presso l’istituto di Anatomia patologica di Mannheim in Germania.
Inoltre, ha frequentato per due anni i Corsi specialistici di PsicoNeuroEndocrinoImmunologia presso l'Open Accademy of Medicine di Venezia.
Nel corso degli anni, la Dott.ssa La Marca ha lavorato presso le strutture di Medicina d’urgenza e consultoriali della regione Emilia Romagna. Negli anni ’80, è stata cofondatrice della Cooperativa Medica Agorà di Bologna, dove sono stati elaborati e realizzati numerosi progetti in ambito sociosanitario.
Attualmente visita presso il suo studio privato a Bologna ed è Ginecologa Libero professionista presso il Centro Agorà di Bologna, dove lavora da oltre quarant’anni.
La Dott.ssa La Marca ha organizzato e coordinato il Servizio di Diagnosi e terapia delle patologie del basso tratto genitale presso il Servizio di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna.
Ha partecipato ed è stata relatrice di numerosi congressi nazionali ed internazionali.
È autrice di 105 pubblicazioni a stampa su tematiche inerenti all’endocrinologia ginecologica, alla contraccezione, alla menopausa e alla nutrizione. Inoltre, cura una rubrica dedicata alla salute della donna sul mensile Vita&Salute.
Studi medici
Studio Privato Dott.ssa La Marca
Bologna, Via Filippo Argelati, 19Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€Poliambulatorio San Tommaso
Vignola, Via Bontempelli, 192Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€Cooperativa Medica Agorà
Bologna, Via Giorgio Ercolani, 8 - 10/CAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€videoconferenza
Bologna, Via Filippo Argelati, 19Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 42 anni di esperienza
- Ginecologa Libero Professionista presso il Centro Agorà di Bologna (1980-oggi)
Specializzazione
- Ginecologia e Ostetricia
Sottospecializzazione
- PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI)
- Vulvodinia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna (1978)
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Modena (1983)
Pubblicazioni e conferenze
- Autrice di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
- Autrice del manuale “Dottor Cibo” sulle nuove basi della nutrizione - Edizioni ADV
Lingue
- inglese
- spagnolo
Nº albo dei medici: 8011
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Malattie sessualmente trasmissibili
Menopausa
Ormoni bioidentici
Ovaio policistico
Papilloma virus
Vulvodinia
- Abortività ricorrente
- Aborto naturale
- Alimentazione gravidanza
- Amenorrea
- Anello vaginale
- Anorgasmia
- Antiaging (Trattamenti anti-invecchiamento)
- Candida
- Cervicite
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
- Cisti ovariche
- Cistite
- Cistocele
- Colposcopia
- Condilomi
- Congelamento ovuli
- Conizzazione cervicale
- Dieta menopausa
- Dismenorrea
- Disturbi sessuali
- Dolore
- Dolore pelvico
- Ecografia
- Ecografia transvaginale
- Endometriosi
- Fertility Treatment
- Fibroadenoma
- Fibroma (mioma uterino)
- Gravidanza
- Gravidanza a rischio
- Herpes
- Incontinenza urinaria
- Infertilità
- Irsutismo
- Isteroscopia
- Mastalgia
- Mastite
- Metodi contraccettivi
- Ormonoterapia
- Osteoporosi
- Pap test
- Pianificazione familiare
- Polipi endometriali
- Preparazione al parto
- Prolasso vaginale
- Pubertà
- Pubertà precoce
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Screening oncologico
- Seconda opinione medica
- Sessualità
- Sindrome premestruale
- Spirale anticoncezionale (IUD)
- Stanchezza cronica
- THIN Prep
- Terapia ormonale sostitutiva (TOS)
- Transessualità
- Traumi urogenitali
- Tumore al seno
- Tumore alla vescica
- Tumore del collo dell'utero
- Tumore endometrio
- Tumore ovaie
- Tumore vulva
- Vaccino papilloma virus
- Vaginismo
- Vaginite
- Visita ginecologica