
Dott. Lorenzo Privitera
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Lorenzo Privitera è specializzato in Fisioterapia.
La sua passione per la fisioterapia e la riabilitazione è nata durante le sue attività sportive e si è sviluppata nel corso degli anni attraverso un percorso di studio dedicato, che lo ha portato a lavorare anche in contesti sportivi quali il PREMIER PADEL, F.I.R. NAZIONALE ITALIANA RUGBY e MOTO GP.
Dopo aver conseguito la laurea in Fisioterapia presso l'Università Bicocca di Milano, ha approfondito la sua conoscenza nel settore con un Master di 1° livello in Fisioterapia Sportiva presso l'Università Normale di Pisa.
Successivamente, il Dott. Lorenzo Privitera ha acquisito una specializzazione come Fisioterapista Ortokinetico® presso la Scuola Specialistica in Terapia Manuale e Fisioterapia Neuro-Muscoloscheletrica. Questa specializzazione gli permette di trattare con competenza le disfunzioni osteo-articolari, muscolari e nervose, con particolare attenzione alla postura e al movimento funzionale in diverse attività quotidiane, lavorative e sportive.
Il Dott. Lorenzo Privitera utilizza una metodica clinica dotata di strumenti di valutazione specifici e misure di trattamento (tecniche manuali, manipolazioni articolari e vertebrali, esercizi, strategie di gestione del dolore, tecniche di comunicazione e cognitive) fondate su acquisizioni scientifiche recenti e su prove di efficacia nell’ambito del modello Bio-Psico-Sociale della salute.
La visione del Dott. Lorenzo Privitera sulla fisioterapia e la Riabilitazione nel suo complesso si è modificata ed evoluta naturalmente con i corsi di Specializzazione e con l’esperienza durante gli anni, sia sul campo che nei diversi studi dove ha esercitato.
Ha sviluppato quindi naturalmente un approccio globale alla persona, in quanto troppo spesso un paziente viene considerato solo un SINTOMO e nient’altro, senza considerare e valutare a fondo l’eventuale CAUSA del dolore con i propri fattori contribuenti (gesti ripetuti, posture mantenute, attività sportiva, attività lavorativa, etc etc.), comportando altrettanto spesso perdite di tempo e soldi.
Per questo, tramite una buona e dettagliata valutazione iniziale del problema e dei sui fattori contribuenti, il mio obiettivo è SÌ la risoluzione del sintomo, ma SOPRATTUTTO la correzione della CAUSA al fine di ridurre al minimo la possibilità di RECIDIVE.
Studi medici
Studio Riabilita
Milano, Via Errico Petrella, 9Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 70€ | Visita di controllo: 70€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- Fisioterapista e Titolare Studio Riabilita, Milano (2023-oggi)
- Fisioterapista circuito presso Premier Padel (2022-oggi)
Specializzazione
- Fisioterapia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi Milano- Bicocca (2011)
- Taping NeuroMuscolare – Traumatologia Sportiva presso NeuroMuscolar Taping Institute (2012)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Cefalea
Ernia del disco
Fisioterapia dello sport
Ginocchio
Lesione alla cuffia dei rotatori
Sciatica (lombosciatalgia)
Spalla
- Anca
- Artrosi
- Bendaggio funzionale
- Bruxismo
- Colpo di frusta
- Contrattura muscolare
- Distorsione
- Distrofia Muscolare
- Disturbi temporo-mandibolari
- Dolore
- Dolore alle articolazioni
- Dolore cervicale
- Dolore orofacciale
- Emicrania
- Ernia del disco cervicale
- Esoscheletro
- Fascite plantare
- Fisiokinesiterapia
- Fisioterapia muscoloscheletrica
- Fisioterapia pediatrica
- Frattura del femore
- Gomito
- Gonartrosi del ginocchio
- Kinesiterapia
- Legamento crociato posteriore
- Lesioni alla schiena
- Lesioni muscolari
- Lesioni sportive
- Lesioni tendinee
- Lombalgia
- Lussazione della spalla
- Lussazione gomito
- Mal di schiena
- Malattie neurodegenerative
- Massoterapia
- Menisco
- Morbo di Dupuytren
- Parkinson
- Protesi anca
- Protesi di rivestimento
- Riabilitazione vestibolare
- Rigenerazione ossea
- Rilascio miofasciale
- Schiacciamento vertebre (Sciatica)
- Seconda opinione medica
- Spalla congelata
- Tendinite
- Tendinite alla spalla
- Tensione Muscolare
- Torcicollo
- Torcicollo congenito
- Trattamento del dolore
- Traumatismi
- Vertigini