Dott. Marco Conte

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Marco Conte è un rinomato specialista in Ortopedia e Traumatologia con una solida formazione accademica e un'ampia esperienza nel campo di Chirurgia Protesica e Traumatologia dello sport.

 

Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Cagliari nel 1996 e, successivamente, consegue la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso lo stesso Ateneo nel 2001 sempre con il massimo dei voti. Inoltre, ottiene un Dottorato di Ricerca in Malattie degli Organi di Movimento presso le Università di Firenze e Cagliari nel 2003, dimostrando il suo impegno nella ricerca e nell'avanzamento del settore.

 

Attualmente, il Dott. Conte svolge attività libero-professionale in modo indipendente presso Centri Privati ed è Responsabile dell'Unità di Ortopedia e Traumatologia dello Sport presso il Policlinico Città di Quartu e la Casa di Cura Tommasini a Jerzu.

 

La sua esperienza e le sue competenze nel campo dello sport lo hanno portato a svolgere il ruolo di Consulente Traumatologo Sportivo per numerose società sportive, enti e cliniche. È stato anche premiato per i suoi lavori di ricerca e comunicazioni in convegni specializzati, evidenziando il suo impegno e il suo contributo alla comunità scientifica.

 

Il Dott. Marco Conte si è distinto anche nell'ambito dell'istruzione, essendo Docente di Chirurgia Protesica di Ginocchio ed Anca e traumatologia sportiva presso i Bioskill in Italia e all'estero.

La sua passione per la medicina, per lo studio e per il public speaking e il suo impegno per il benessere dei pazienti lo hanno portato a diventare membro di importanti associazioni come SIAGASCOTSIDA e AAOS.

 

La sua vasta conoscenza in aree come chirurgia protesica del ginocchio e anca , traumatologia dello sport e artroscopia lo rende un professionista altamente rispettato e riconosciuto nel suo campo: sono stati eseguiti oltre 2000 interventi di Chirurgia protesica ed altrettanti di ricostruzioni legamentose. Ora con il suo team esegue circa 700 interventi all'anno.


Ogni anno organizza con i suoi pazienti la Giornata della Protesi, in cui si valutano i reali risultati , si fa educazione sanitaria ai pazienti e si trascorrono delle ore con i pazienti. Si fa una passeggiata con i pazienti e si visita luoghi di interesse archeologico e paesaggistico della Sardegna. Quest'anno l'incontro sarà a Dolianova Domenica 8 Ottobre 2023 alle ore 9.30.


Ogni due anni organizza il CarlofORTHO Meeting nella sua amata Carloforte. Un congresso unico e particolare dove vi è u mix tra Scienza e Tradizione. Dove si fornisce EBM e si smontano i dogmi e le fashion.


Film preferiti: "L'attimo fuggente" e "Il Gladiatore"

Canzone preferita: "My Way"


Il Dott. Marco Conte si dedica ai suoi pazienti con la stessa cura e premura che riserva ai suoi cari.


Esegue trattamenti di chirurgia ortopedica e traumatologica, utilizzando anche tecniche operatorie assistite da robot, tra cui:

Artroscopia Ginocchio

Meniscectomia

Artroscopia Spalla

Stabilizzazione Rotula

Stabilizzazione Spalla

Osteotomia Correttiva

Neurolisi

Ricostruzione Legamento Crociato

Sutura Tendinea

Protesi Ginocchio

Revisione Protesi

Protesi Anca

Protesi Spalla

Tenovagilactomia

Aponeurectomia

Puleggiotomia

Asportazione Chirurgica

Sindesmotomia

Rimozione Mezzi di Sintesi

Osteosintesi con Cerchiaggio Rotula

Studi medici

  • Centro Medico ConTe  immagine del profilo

    Centro Medico ConTe

    Cagliari, Via Meucci, 40, 09125 Cagliari CA, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 142€ | Visita di controllo: 82€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 24 anni di esperienza
  • ​Direttore Sanitario presso Centro Medico ConTe (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Ortopedia e Traumatologia

Membro di società scientifiche

  • Member of American Accademy of Orthopedic Surgeons
  • SIAGASCOT
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • ​Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Cagliari (1996)
  • ​Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Cagliari (2001)
Vedi altro

Docenze

  • Docente BFR in Chirurgia Protesica presso BIomet (2013-oggi)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Consigliere Comitato Nuove Tecnologie SIAGASCOT
  • Delegato Regionale SIAGASCOT - Delegato Regionale Società Italiana chirurgia dell’anca

Pubblicazioni e conferenze

  • Capitolo "Ripresa dello sport nelle lesioni del ginocchio nella Ginnastica"(SIGASCOT)
  • Il trattamento dell'instabilità laterale cronica di caviglia. Studio retrospettivo su 10 casi consecutivi operati con la metodica di Castaing modificata" (in coll: S. Vassallo, A. Cadoni, S. Sechi, G. Piu, F. Caputo è M. Salvi). GIOT 2011; XXXVII (Suppl.1)
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • ​Miglior poster alla NSosot con il lavoro dal titolo: “Studio retrospettivo sul trattamento delle lesioni condrali del condilo femorale mediale del ginocchio mediante microfratture secondo Steadman” (2005)
  • ​Miglior comunicazione alla NSosot con la relazione dal titolo: “Le lussazioni del ginocchio nello sportivo: analisi della letteratura” (2012)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 7218

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.