Dott.ssa Micaela Robotti

4.8 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Micaela Robotti è esperta in Neurologia.

Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1994, si è specializzata nel 1998 presso l’Università di Milano, entrambi con massimi voti e lode.

Si occupa principalmente di sclerosi multipla, cefalea tensiva, emicrania, disturbi del sonno, neurogeriatria e terapia del dolore.

Autrice di pubblicazioni scientifiche, è stata Responsabile dell’Ambulatorio del Centro Sclerosi Multipla presso il Policlinico S. Donato di Milano per oltre 15 anni e successivamente Consulente Senior presso il Centro Sclerosi Multipla dell’IRCCS San Raffaele.

Attualmente, la Dott.ssa Robotti esercita la libera professione a Milano presso il Centro Visconti di Modrone.

Studi medici

  • Centro Medico Visconti di Modrone immagine del profilo

    Centro Medico Visconti di Modrone

    Milano, Via Uberto Visconti di Modrone, 7

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 160€ | Visita di controllo: 120€
  • Videoconsulto immagine del profilo

    Videoconsulto

    Milano, Via Uberto Visconti di Modrone, 7

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 27 anni di esperienza
  • Neurologa presso il Centro Visconti di Modrone di Milano (2019-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurologia

Sottospecializzazione

  • Neurogeriatria

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano (1994)
  • Specializzazione in Neurologia presso l’Università di Milano (1998)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autrice di pubblicazioni scientifiche

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 33319

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.