Dott. Egidio Tommaso Errico

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Egidio Tommaso Errico è specialista in Psicoterapia e Psichiatria.


Il Dott. Errico è uno specialista in psichiatria e psicoterapia, con un focus principalmente su nevrosi, stati di angoscia, psicosi, disturbi del comportamento alimentare, disturbi borderline, attacchi di panico, fobie, ansia e depressione.


Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979 all'Università di Napoli con 110 e lode, ha discusso una tesi sperimentale in neurologia, successivamente pubblicata. Nel 1983, si specializza in Neurologia e nel 1987 in Psichiatria, entrambe con il massimo dei voti (50/50).


Dal 1980 al 2001, ha lavorato presso l'Ospedale di Nocera Inferiore e l'ASL di Salerno, ricoprendo diversi ruoli, tra cui medico dirigente di Medicina Generale e dirigente medico psichiatra, con incarichi direttivi e organizzativi nel Coordinamento Generale della Psichiatria dell'ASL Salerno 2.

Attualmente, il Dott. Errico svolge attività libero-professionale presso il proprio Studio Privato e ricopre anche il ruolo di Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.


Dal 1994 al 2024 è stato socio della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP) e della European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy (EFPP). Dal 2005 al 2024, è stato anche docente dell'Istituto di Specializzazione in Psicoterapia riconosciuto dal Ministero dell'Università e Ricerca.


Nel 1999, diventa membro della National Association for the Advancement of Psychoanalysis (NAAP) di New York, una delle associazioni più prestigiose nel campo della psicoanalisi.


Dal 2025 è docente di Clinica Psicoanalitica Lacaniana presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica ad orientamento lacaniano di Psicomed (riconosciuto dal MIUR) con sede a Pozzilli (Iernia) presso Neuromed, Istituto di eccelenza per la clinica e la ricerca in Neurologia.


Il Dott. Errico ha intrapreso un lungo percorso formativo psicoanalitico, iniziando nel 1983 con una prima analisi con un membro didatta della Società Italiana di Psicoanalisi (SPI) e successivamente con due analisi di orientamento lacaniano. Ha partecipato a numerosi seminari, supervisioni e congressi, ed è autore di pubblicazioni scientifiche di rilevanza internazionale.


Esercita la professione di psicoterapeuta dal 1985, utilizzando principalmente l'approccio psicoanalitico lacaniano. La sua attività include anche la conduzione di supervisioni, gruppi di studio e seminari scientifici, che attirano partecipanti da tutta Italia.


Il Dott. Errico è inoltre un partecipante attivo a convegni internazionali, dove spesso è invitato come relatore, e continua a contribuire al mondo della psicoanalisi con il suo approccio innovativo e approfondito.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 42 anni di esperienza
  • Attività libero-professionale presso il proprio Studio Privato (1985-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Psichiatria
  • Psicoterapia

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP)
  • European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy (EFPP)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (1979)
  • ​Specializzazione in Neurologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (1983)
Vedi altro

Docenze

  • Docente per l’Istituto di Formazione presso la Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (2005-oggi)
  • Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia

Pubblicazioni e conferenze

  • Partecipazione a innumerevoli convegni di rilevanza nazionale e internazionale
  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche
Nº albo dei medici: 4077

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.