
Prof. Marco OnofrjNeurologia a Pescara
Prof. Marco Onofrj
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Marco Onofrj è esperto in Neurologia.
Ottiene la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Cattolica del Sacro Cuore” nel 1977, dove nel 1980 ottiene anche la Specializzazione in Neurologia.
Il Prof. Onofrj si occupa principalmente di Morbo di Parkinson, demenza, epilessia, disturbi comportamentali, Alzheimer e Sclerosi multipla.
Inizia la propria carriera come Assistente Ospedaliero presso la Clinica Neurologica l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio” e come Medico Assistente presso l’Istituto di Neurochirurgia l’Università degli Studi di Roma “Cattolica del Sacro Cuore”. Nel 1992 ottiene l’incarico di Responsabile del Centro di Neurofisiopatologia e del Centro per i Disturbi del Movimento presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio”, e nel 1998 di Primario presso il Servizio di Neurofisiopatologia e Disordini del Movimento dell’Ospedale di Pescara. Attualmente è Direttore della Clinica Neurologica presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio” ed eserce come Libero Professionale presso il proprio studio privato a Pescara.
Parallelamente all’attività clinica, è Professore Ordinario di Neurologia presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio”.
Autore di oltre 400 pubblicazioni in riviste e libri nazionali ed internazionali, vanta la collaborazione in numerosi convegni e congressi tanto in Italia come all’estero.
Ottiene la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Cattolica del Sacro Cuore” nel 1977, dove nel 1980 ottiene anche la Specializzazione in Neurologia.
Il Prof. Onofrj si occupa principalmente di Morbo di Parkinson, demenza, epilessia, disturbi comportamentali, Alzheimer e Sclerosi multipla.
Inizia la propria carriera come Assistente Ospedaliero presso la Clinica Neurologica l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio” e come Medico Assistente presso l’Istituto di Neurochirurgia l’Università degli Studi di Roma “Cattolica del Sacro Cuore”. Nel 1992 ottiene l’incarico di Responsabile del Centro di Neurofisiopatologia e del Centro per i Disturbi del Movimento presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio”, e nel 1998 di Primario presso il Servizio di Neurofisiopatologia e Disordini del Movimento dell’Ospedale di Pescara. Attualmente è Direttore della Clinica Neurologica presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio” ed eserce come Libero Professionale presso il proprio studio privato a Pescara.
Parallelamente all’attività clinica, è Professore Ordinario di Neurologia presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio”.
Autore di oltre 400 pubblicazioni in riviste e libri nazionali ed internazionali, vanta la collaborazione in numerosi convegni e congressi tanto in Italia come all’estero.
Studi medici
Studio Privato Pescara
Pescara, Via Campobasso, 26Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250 | Visita di controllo: 200Poliambulatorio TFM di San Salvo
San Salvo, Via Sandro PertiniAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 45 anni di esperienza
- Direttore della Clinica Neurologica presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio” (2008-oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Neurologia
- Movement Disorder Society
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Cattolica del Sacro Cuore” (1977)
- Equiparazione della Laurea in Medicina italiana con la Laurea in Medicina negli USA,ECFMG 297-435-0 (1978)
Docenze
- Professore Ordinario di Neurologia presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio” (2000-oggi)
- Professore Associato di Neurologia presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio” (1992-2000)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di 381 pubblicazioni scientifiche in inglese, 72 articoli in riviste italiane, 56 lavori in libri in inglese e 5 monografie
- Partecipazione e collaborazione a convegni e congressi in Italia e all'estero.
Lingue
- inglese
- francese
Nº albo dei medici: 1163
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Alterazioni della coscienza
- Amnesia
- Ansia
- Atassia
- Attacchi di panico
- Autismo
- Cefalea
- Cefalea a grappolo
- Cefalea tensiva
- Convulsioni
- Demenza a corpi di Lewy
- Demenza vascolare
- Depressione
- Deterioramento cognitivo
- Diplopia
- Disartria
- Discopatia degenerativa
- Disgrafia
- Displasia ossea
- Disprassia
- Distonie
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi dell'apprendimento
- Disturbi di deambulazione
- Disturbi neurologici
- Disturbo cognitivo
- Dolore neuropatico
- Elettroencefalografia
- Elettromiografia
- Emicrania
- Emiplegia
- Encefalite
- Epilessia notturna
- Ernia del disco
- Esercizi di memoria
- Fibromialgia
- Giramenti di testa
- Ictus
- Insonnia
- Ischemia
- Ischemia acuta
- Lesione cerebrale
- Lombalgia
- Malattie autoimmuni
- Malattie genetiche
- Malattie neurodegenerative
- Malattie rare
- Miastenia grave
- Narcolessia
- Neoplasia
- Neurite ottica
- Neurochirurgia pediatrica
- Neurologia infantile
- Neuropatie
- Neuropsichiatria
- Neuropsicologia
- Neuroriabilitazione
- Nevralgia
- Nevralgia del trigemino
- Potenziali evocati
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Sclerosi multipla
- Sclerosi tuberosa
- Sindrome paraneoplastica
- Sindrome post polio
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Siringomelia
- Stimolazione cognitiva
- Stimolazione magnetica transcranica (TMS)
- Test della memoria
- Test neuropsicologici
- Trattamenti neurologici
- Trattamento del dolore
- Tremore essenziale
- Tumore al cervello (tumore cerebrale)
- Tumore spinale
- Vasculite
- Video-EEG