
Dott. Giuseppe Di LorenzoNeurologia a Barcellona Pozzo di Gotto
Dott. Giuseppe Di Lorenzo
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Giuseppe Di Lorenzo è specialista in Neurologia.
Si occupa principalmente di malattie neuro-degenerative come il Parkinson, i parkinsonismi e le demenze. È anche esperto in terapie infusive (Duodopa, Apomorfina), quelle chirurgiche (selezione per la DBS) e nella tecnica MRg-FUS, utilizzata per il tremore.
Nel 1991 il Dott. Di Lorenzo si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Messina, ove nel 1996 consegue la Specializzazione in Neurologia.
Dal 1997 ricopre il ruolo di Dirigente Medico Neurologo presso l'IRCCS Centro Neurolesi di Messina, in cui svolge attività ambulatoriale e di reparto, oltra a quella scientifica e di ricerca clinica. Inoltre, è Neurologo libero professionista presso alcuni Centri Privati.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche indexate e con impact factor e vanta un’attiva partecipazione a congressi nazionali ed internazionali e corsi di aggiornamento nel campo delle neuroscienze, in particolare nell’ambito dei Disordini del Movimento. Ha anche partecipato a trials clinici sponsorizzati e studi no profit in qualità di investigator.
Si occupa principalmente di malattie neuro-degenerative come il Parkinson, i parkinsonismi e le demenze. È anche esperto in terapie infusive (Duodopa, Apomorfina), quelle chirurgiche (selezione per la DBS) e nella tecnica MRg-FUS, utilizzata per il tremore.
Nel 1991 il Dott. Di Lorenzo si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Messina, ove nel 1996 consegue la Specializzazione in Neurologia.
Dal 1997 ricopre il ruolo di Dirigente Medico Neurologo presso l'IRCCS Centro Neurolesi di Messina, in cui svolge attività ambulatoriale e di reparto, oltra a quella scientifica e di ricerca clinica. Inoltre, è Neurologo libero professionista presso alcuni Centri Privati.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche indexate e con impact factor e vanta un’attiva partecipazione a congressi nazionali ed internazionali e corsi di aggiornamento nel campo delle neuroscienze, in particolare nell’ambito dei Disordini del Movimento. Ha anche partecipato a trials clinici sponsorizzati e studi no profit in qualità di investigator.
Studi medici
GDL Studio di Neurologia
Barcellona Pozzo di Gotto, Via Roma, 167Assicurazioni accettate
Poliambulatorio ASCLEPIOS
Messina, Via Cristoforo Colombo, 2Assicurazioni accettate
Videoconsulti
Barcellona Pozzo di Gotto, Via Roma, 167Assicurazioni accettate
Visite Domiciliari
Messina, Via RomaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 29 anni di esperienza
- Attività libero-professionale presso Centri Privati (oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Messina (1991)
- Specializzazione in Neurologia presso l'Università degli Studi di Messina (1996)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche indexate e con impact factor
- Partecipazione a congressi nazionali ed internazionali e corsi di aggiornamento nel campo delle neuroscienze, in particolare nell’ambito dei Disordini del Movimento
Lingue
- inglese
- italiano
Nº albo dei medici: 7095
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Cefalea
Demenza
Distonie
Disturbi del movimento
Malattie neurodegenerative
Parkinson
Stimolazione cerebrale e neurostimolazione
Tremore essenziale
- Acufeni
- Afasia
- Alterazioni della coscienza
- Alzheimer
- Amnesia
- Ansia
- Apnea notturna
- Atassia
- Attacchi di panico
- Autismo
- Cefalea a grappolo
- Cefalea tensiva
- Convulsioni
- Demenza a corpi di Lewy
- Demenza vascolare
- Depressione
- Depressione infantile
- Deterioramento cognitivo
- Diplopia
- Disartria
- Discopatia degenerativa
- Disgrafia
- Disprassia
- Distrofia Muscolare
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del sonno
- Disturbi dell'apprendimento
- Disturbi di deambulazione
- Disturbi neurologici
- Disturbo cognitivo
- Disturbo della condotta
- Dolore
- Dolore cervicale
- Dolore cronico
- Dolore neuropatico
- Dolore pelvico
- Emicrania
- Emiplegia
- Emorragia cerebrale
- Encefalite
- Epilessia
- Epilessia notturna
- Ernia del disco
- Esercizi di memoria
- Fibromialgia
- Giramenti di testa
- Ictus
- Ictus giovanile
- Insonnia
- Ischemia
- Ischemia acuta
- Lombalgia
- Malattie autoimmuni
- Malattie cerebrovascolari
- Malattie croniche
- Malformazioni vascolari
- Medicina Psicosomatica
- Miastenia grave
- Narcolessia
- Neoplasia
- Neurite ottica
- Neurochirurgia pediatrica
- Neuropatia diabetica (dolore diabetico)
- Neuropatie
- Neuropsicologia
- Neuroriabilitazione
- Nevralgia
- Nevralgia del trigemino
- Perdita di memoria
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Seconda opinione medica
- Sindrome X fragile
- Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo
- Sindrome paraneoplastica
- Sindrome post polio
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Siringomelia
- Sistema nervoso
- Sistema nervoso centrale
- Sonnolenza
- Spasticità
- Stimolazione cognitiva
- Stress
- Test della memoria
- Tetraparesi
- Tetraplegia
- Trattamenti neurologici
- Trattamento del dolore
- Trauma cranico
- Trombosi
- Tumore al cervello (tumore cerebrale)
- Tumore spinale
- Tunnel carpale
- Vasculite
- Vertigini
- Vomito