Dott. Andrea De Vita

Ortopedico e Traumatologo a Roma, Isernia e Chieti

Dott. Andrea De Vita esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Andrea De Vita è specialista in Ortopedia e Traumatologia.

Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, per poi specializzarsi in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Perugia.

Esperto in Chirurgia Artroscopica di spalla e ginocchio, ha perfezionato il proprio curriculum realizzando numerosi corsi di perfezionamento e aggiornamento in Italia e all’estero nelle seguenti discipline: Chirurgia della spalla, Microchirurgia della mano, Chirurgia Artroscopica di spalla, ginocchio, polso e piede.

Dal 2004 esercita la Libera Professione presso il Dipartimento di Chirurgia Artroscopica del Concordia Hospital di Roma.

Il Dott. De Vita è, inoltre, autore di numerose pubblicazioni a livello nazionale e internazionale.

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
12/07/2019

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
26/05/2019

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Mi sono rivolta al dott.De Vita per un problema al ginocchio. Il dottore è molto competente, cordiale e disponibile a qualsiasi chiarimento Lo consiglio.


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Andrea De Vita

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.