
Dott.ssa Antonella Ciccarone
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dott.ssa Antonella Ciccarone è esperta in Cardiologia.
Dopo essersi laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, si è specializzata in Cardiologia presso la stessa Università.
Successivamente ha ampliato ulteriormente le sue competenze con un Master Universitario di II livello in Angiologia, focalizzato sulla gestione del piede diabetico. La sua dedizione alla ricerca e all'innovazione è evidente anche attraverso il Master di II livello in Clinical Competence in terapia intensiva cardiologica conseguito presso l'Università degli Studi di Firenze.
Attualmente la Dott.ssa Antonella Ciccarone è Dirigente medico di ruolo presso la struttura complessa UTIC-Cardiologia dell'Ospedale Madonna delle Grazie a Matera.
La Dott.ssa Antonella Ciccarone ha contribuito attivamente alla comunità medica, ricoprendo incarichi di rilievo come membro del Consiglio Direttivo Regionale "ANMCO Basilicata" e "ARCA Basilicata".
La sua passione per l'insegnamento si manifesta attraverso il ruolo di Docente di malattie dell'apparato cardiovascolare nel corso di laurea in "Tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare" dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Campobasso.
Studi medici
Studio privato
Santeramo In Colle, Via Alessandro Manzoni, 82Assicurazioni accettate
Prezzi
Immagini dello studio medico
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Aritmia
Cardiologia preventiva
Cardiopatia ischemica
Ecocardiografia
Ecocardiogramma
Fibrillazione atriale
Piede diabetico
Rischio Cardiovascolare
- Ablazione Cardiaca
- Aneurisma aorta
- Angina pectoris
- Angio TC
- Angiografia
- Angioplastica coronarica
- Arteriopatia periferica
- Arteriosclerosi e Aterosclerosi
- Cardio TAC
- Cardiologia dello sport
- Cardiomiopatia dilatativa
- Cardiomiopatia ipertrofica
- Cardiopatia congenita
- Cardiopatia coronarica
- Cardiopatia ipertensiva
- Certificato medico
- Check up medico-sportivi
- Check-up cardiologico
- Chirurgia coronarica
- Chirurgia della radice aortica
- Chirurgia endovascolare
- Chirurgia valvolare
- Colesterolo
- Coronarografia
- Coronavirus COVID-19
- Cuore artificiale
- Defibrillatore cardiaco
- Defibrillatore cardiaco impiantabile
- Diabete
- Diabete tipo 1
- Dieta Kyminasi
- Dieta chetogenica
- Dieta ipertensione
- Dieta per diabetici
- Diete per il colesterolo
- Dislipidemia
- Displasia ossea
- Dispnea
- Dissecazione aortica
- Distrofia Muscolare
- Dolore
- Dolori al petto
- Ecocardiografia fetale
- Ecocardiogramma transesofageo
- Ecocolordoppler
- Ecografia doppler
- Elettrocardiogramma
- Elettrofisiologia
- Embolia polmonare
- Emodinamica (Cardiologia Interventistica)
- Endocardite
- Endoprotesi (Stent)
- Extrasistole
- Fegato ingrossato
- Flebologia
- Forame Ovale Pervio
- Holter pressorio
- IVUS
- Ictus giovanile
- Infarto
- Infiltrazione di lidocaina
- Insufficienza mitralica
- Insufficienza respiratoria
- Insufficienza venosa
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertensione in gravidanza
- Ipertensione polmonare
- Malattia di Kawasaki
- Malattie cardiovascolari
- Medicina cardiovascolare
- Medicina intensiva
- Miocardiopatia
- Miocardite
- MitraClip
- Morte Cardiaca Improvvisa (MCI)
- Nutrizione
- OCT
- Obesità
- Occlusioni Coronariche Croniche (CTO)
- Pacemaker
- Palpitazioni
- Parasonnia
- Pericardite
- Plastica mitralica
- Prolasso della valvola mitrale
- Prova sotto sforzo
- Riabilitazione cardiologica
- Riparazione della valvola aortica
- Risonanza Magnetica cardiaca
- Scompenso cardiaco
- Seconda opinione medica
- Sedazione e anestesia generale
- Sincope
- Sindrome di Brugada
- Sindrome di Marfan
- Sindrome di Tako-Tsubo
- Sindrome metabolica
- Soffio al cuore
- Stenosi aortica
- Stenosi carotidea
- TAVI (Impianto valvolare aortico transcatetere)
- Tachicardia
- Tachicardia sopraventricolare
- Tachicardia ventricolare
- Telemedicina
- Tilt test
- Trombosi
- Valvola aortica bicuspide
- Valvulopatia