Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Erri Cippini è specialista in Chirurgia Plastica.
Con un'ampia esperienza nel settore e una solida formazione accademica, il Prof. Cippini si distingue come esperto in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano nel 1981, ha ottenuto una specializzazione in Ostetricia e Ginecologia nel 1986. Successivamente, ha ampliato le sue competenze con una specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, ottenuta nel 2006.
La sua formazione internazionale include una fellowship in Chirurgia Estetica presso la Clinica Teknon di Barcellona e un Master in Chirurgia Estetica Morfodinamica a Milano. Inoltre, ha conseguito un D.I.U. in "Chirurgie du Visage" presso le Università di Bordeaux, Marsiglia e Nizza, oltre a un Diploma di Formazione in Medicina Estetica presso la Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma. Il suo percorso accademico si completa con un Master di II livello in Oncoplastica Mammaria e Trattamenti Integrati presso l'Università di Genova.
La carriera del Prof. Cippini è caratterizzata da ruoli di prestigio in diversi contesti internazionali. Dal 2006 opera come chirurgo plastico ricostruttivo ed estetico, mentre dal 2009 è Consultant Plastic Surgeon presso il General Medical Council della Gran Bretagna. Ha ricoperto incarichi come Dirigente Medico di Pronto Soccorso presso diverse strutture sanitarie italiane ed estere, tra cui ospedali in Brasile, Spagna, Svizzera e Regno Unito. Inoltre, dal 2018 è Medico fiduciario del Ministero della Salute, con responsabilità nell'assistenza sanitaria al personale navigante marittimo e dell'aviazione civile.
Il suo contributo alla ricerca e all'innovazione è significativo. In qualità di Visiting Professor presso il Western Lake Geneva Hospital, ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo della Chirurgia Plastica Ricostruttiva e nella gestione delle lesioni complesse. Il suo lavoro sulla rigenerazione cellulare e la medicina rigenerativa lo pone tra i pionieri del settore.
Un traguardo di rilievo nella sua carriera è la pubblicazione del primo Case Report mondiale sull'uso di esosomi allogenici per la cura delle piaghe da decubito. Lo studio, pubblicato sulla rivista "Plastic Surgery and Modern Techniques", evidenzia l'efficacia degli esosomi derivati da cellule staminali adipose nel trattamento delle ulcere da pressione, consolidando la sua posizione di riferimento nella medicina rigenerativa.
L'attività accademica del Prof. Cippini include il ruolo di Professore a contratto presso l'Università di Brescia, dove ha insegnato Chirurgia Plastica nel Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche (2006-2011). Inoltre, ha ricoperto incarichi come Cultore della Materia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della stessa Università e come Istruttore di Anatomia.
La sua esperienza didattica si estende anche alla formazione infermieristica e ostetrica: ha insegnato presso la Scuola per Infermieri Professionali dell'USSL n°41 di Brescia e alla Scuola Autonoma di Ostetricia della città.
Membro attivo di prestigiose società scientifiche internazionali, tra cui SICPRE, AICPE, ISAPS ed EAFPS, il Prof. Cippini contribuisce attivamente alla ricerca e alla diffusione delle conoscenze in chirurgia plastica ed estetica.
Grazie alla sua esperienza multidisciplinare e alla continua ricerca dell'eccellenza, è riconosciuto come una figura di riferimento nel panorama della chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, sia in Italia che a livello internazionale.
Studi medici
Day Surgery Clinic - Prof. Erri Cippini
Brescia, Via Spalto S. Marco, 1AAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 39 anni di esperienza
- Medico fiduciario del Ministero della Salute per assistenza sanitaria al personale navigante marittimo e dell’Aviazione Civile (2018-oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Sottospecializzazione
- tessuto adiposo
- cellule staminali
Membro di società scientifiche
- Membro SICPRE
- Membro AICPE
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano (1981)
- Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia, Milano (1986)
Docenze
- Visiting Professor per il Western Lake Geneva Hospital (Ospedali di Nyon e Rolle) presso l’Unità di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e la Complex Wound Unit (2017-oggi)
- Professore a contratto presso l’Università di Brescia al Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche, come Titolare dell’Insegnamento di “Chirurgia Plastica” (2006-2011)
Lingue
- inglese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Addominoplastica
Lipofilling
Liposuzione o lipoaspirazione
Mastoplastica additiva
Mommy makeover
Rinoplastica
Rinoplastica secondaria
Vaginoplastica
- Acido Ialuronico
- Asimmetria mammaria
- Biopsia
- Blefaroplastica
- Botox
- Cantoplastica
- Capezzoli introflessi
- Cavitazione
- Cellule staminali
- Cellulite
- Chirurgia ricostruttiva
- Chirurgia ricostruttiva della parete addominale
- Cicatrici
- Dermochirurgia
- Diastasi addominale
- Epitelioma
- Filler labbra
- Filler viso
- Ginecomastia
- Imenoplastica
- Iperidrosi
- J Plasma
- Labioplastica
- Lifting braccia
- Lifting collo
- Lifting cosce
- Lifting glutei
- Lifting liquido
- Lifting viso
- Lifting viso non chirurgico
- Lipofilling seno
- Lipomi
- Liposcultura
- Mastopessi
- Medicina rigenerativa
- Microdermoabrasione
- Oculoplastica
- Otoplastica
- Peeling
- Ricostruzione seno
- Riduzione seno
- Ringiovanimento mani
- Rinomodellamento
- Sedazione e anestesia generale
- Seno tuberoso
- Telemedicina
- Ultrasuoni focalizzati
- Viso cadente