Pubblicazioni e conferenze
• Ha partecipato, anche in qualità di relatore, a congressi nazionali e internazionali• “Un’esperienza di gruppo in una CTRP” di Noseda F., Appiani C., Pasini C., Barzon M., Snaidero M., Michielon A., Motta D., Cordioli A.. “La Relazione nella pratica riabilitativa: voci, esperienze, riflessioni”. 1999, Legnago (VR) 3 Dicembre.
• “Analisi del cambiamento col metodo del C.C.R.T. in due single case con diagnosi di “Disturbo da Attacchi di Panico” trattati con psicoterapie psicodinamiche” di Noseda F., Gatta S., Podio C., Camarda P., Cossa M., Arduini L., Landra S.; “Ricerca in Psicoterapia” Vol. 4, Num. 2-3, Maggio-Dicembre 2001.• “Homeless and Mental healt: a Milan’s pilot programme of street psychiatry” di Borghetti S., Noseda F.; 7° Seminario SMES EUROP (Salute Mentale Esclusione Sociale); 2002, Lisbona, 10-12 Ottobre.• “Analisi del processo mediante il metodo CCRT in Psicoterapia Breve Dinamico-Esperienziale” di Gatta S., Podio C., Noseda F., Fava E., Masserini C., Osimo F. Freni S.; 3° congresso nazionale società SPR –Italia: “La psicoterapia: la ricerca per la qualità della clinica”; 2002; Palermo 18-21 ottobre.• “Il caso di Ale – attacchi al corpo in adolescenza” di P. Bazzani, S. Calloni, F. Noseda; 8° Convegno Nazionale dei gruppi di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza; Catania, 10 – 12 ottobre 2008.• “Individuo – gruppo: due mondi in interazione” di L. Alfieri, S. Ambrosio, F. Noseda, P. Policastro, R. Torretta, E. Vincenti; 17° Congresso dell’Associazione Internazionale Psicoterapia e Processi di Gruppo; Roma, 24 – 29 Agosto 2009.• “Persone senza dimora, salute mentale e cittadinanza: riflessioni e strategia di intervento nel contesto metropolitano” di S. Borghetti e F. Noseda; In: “La cura del disagio mentale a Milano” a cura di C. Lanzetti. Franco Angeli 2004• “Una sperimentazione di psichiatria di strada: Progetto Diogene” di Casavola V., Camarda P., Dudek K., Ferrari A., Iacono E., Landra S., Legnani G., Noseda F., Rossi G.; “Rivista Sperimentale di Freniatria” Fascicolo 3, 2005.• “Damasio e la relazione coscienza e autocoscienza” di Noseda F. XIV international Forum IFPS: L’interfaccia tra mondo interno e mondo esterno. Roma 23-27 maggio 2006.• “Un progetto per la psichiatria di strada” di Rossi P., Borghetti S., Landra S., Valtolina G., Maranesi T., Camarda P., Noseda F., Gatta S., Colmegna V. In: “Dalla comorbilità alla complessità: nuovi percorsi terapeutici” a cura di M. Furlan. CSE 2007• Evoluzione del transfert in psicoterapia esperienziale dinamica breve: una applicazione del CCRT” di Osimo F., Podio C., Gatta S. Cossa M., Noseda F., Masserini C., Pazzi E., Rota Graziosi I., Pazzaglia P. In: “Dalla comorbilità alla complessità: nuovi percorsi terapeutici” a cura di M. Furlan. CSE 2007• “Il caso di Ale – attacchi al corpo in adolescenza” di P. Bazzani, S. Calloni, F. Noseda; 8° Convegno Nazionale dei gruppi di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza; Catania, 10 – 12 ottobre 2008.• “L’intervento clinico in un dispositivo gruppale. La relazione soggetto – gruppo” di L. Alfieri, S. Ambrosio, F. Noseda, P. Policastro, R. Torretta, E. Vincenti; The 11th European Congress of Psychology; Oslo, Norwey, 7 – 10 luglio 2009• “Individuo – gruppo: due mondi in interazione” di L. Alfieri, S. Ambrosio, F. Noseda, P. Policastro, R. Torretta, E. Vincenti; 17° Congresso dell’Associazione Internazionale Psicoterapia e Processi di Gruppo; Roma, 24 – 29 Agosto 2009.• “Nella rete dell’adolescente: un modello di intervento a cavallo tra l’intrapsichico e l’interpsichico” di S. Papini, A. Bonfanti, F. Noseda. “Ricerca Psicoanalitica” n.: 1 2011• “Invidia-Gruppo-Organizzazione complementarietà ed integrazione di diversi livelli di lettura in un intervento su un caso di invidia” di F. Noseda et all. (Laboratorio Gruppo SIPRe); Simposio Internazionale: L’invidia al lavoro, costi emotivi e costi economici dell’invidia nelle organizzazioni; Torino, 22 – 24 settembre 2011.
...