
Dott. Marco SalvatoresGinecologia e Ostetricia a Aosta
Dott. Marco Salvatores
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Marco Salvatores è specialista in Ostetricia e Ginecologia.
Le sue principali aree di interesse sono l’Ostetricia, gravidanza, ecografia, chirurgia ginecologica miniinvasiva, uroginecologia ed endometriosi.
Si laurea in Medicina e Chirurgia a pieni voti presso l’Università degli Studi di Torino e consegue la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro”.
Il Dott. Marco Salvatores ha inoltre conseguito il Diploma Universitario in Chirurgia endoscopica ginecologica avanzata presso l'Università di Clermont-Ferrand, Francia, e in Chirurgia Laparoscopica presso l'Università di Strasburgo, Francia.
Infine ha svolto Master di II livello in Urogynecology, School of Functional Reconstructive Surgery of pelvic floor, presso l'Università degli Studi Milano-Bicocca e in Management Sanitario presso l'Università degli studi Niccolo’ Cusano Roma.
Attualmente il Dott. Marco Salvatores ricopre il ruolo di Dirigente medico con incarico di Alta specializzazione presso SC Ostetricia e Ginecologia- AUSL Valle d’Aosta.
Nel corso della sua carriera vanta lo svolgimento di 1656 interventi come 1° chirurgo e 1100 interventi come 2° chirurgo.
Inoltre, ha partecipato a 181 Congressi e Corsi Nazionali, a 27 Congressi e Corsi Internazionali.
Le sue principali aree di interesse sono l’Ostetricia, gravidanza, ecografia, chirurgia ginecologica miniinvasiva, uroginecologia ed endometriosi.
Si laurea in Medicina e Chirurgia a pieni voti presso l’Università degli Studi di Torino e consegue la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro”.
Il Dott. Marco Salvatores ha inoltre conseguito il Diploma Universitario in Chirurgia endoscopica ginecologica avanzata presso l'Università di Clermont-Ferrand, Francia, e in Chirurgia Laparoscopica presso l'Università di Strasburgo, Francia.
Infine ha svolto Master di II livello in Urogynecology, School of Functional Reconstructive Surgery of pelvic floor, presso l'Università degli Studi Milano-Bicocca e in Management Sanitario presso l'Università degli studi Niccolo’ Cusano Roma.
Attualmente il Dott. Marco Salvatores ricopre il ruolo di Dirigente medico con incarico di Alta specializzazione presso SC Ostetricia e Ginecologia- AUSL Valle d’Aosta.
Nel corso della sua carriera vanta lo svolgimento di 1656 interventi come 1° chirurgo e 1100 interventi come 2° chirurgo.
Inoltre, ha partecipato a 181 Congressi e Corsi Nazionali, a 27 Congressi e Corsi Internazionali.
Studi medici
Studio Medico Salvatores
Aosta, Corso Padre Lorenzo, 29Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 140 | Visita di controllo: 140Studio Medico Canavesano
Rivarolo Canavese, Corso Italia, 41Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 140 | Visita di controllo: 140
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 20 anni di esperienza
- Dirigente medico con incarico di Alta specializzazione presso SC Ostetricia e Ginecologia- AUSL Valle d’Aosta (oggi)
Specializzazione
- Ginecologia e Ostetricia
Sottospecializzazione
- Caressflow
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (2000)
- Diploma Universitario in Chirurgia endoscopica ginecologica avanzata presso l'Università di Clermont-Ferrand, Francia (2004)
Cariche in enti pubblici e privati
- Fiduciario regionale della FESMED per la Valle d’Aosta (2010-oggi)
- Faculty Board per i corsi di Chirurgia Laparoscopica Ginecologica dell’European Institute of Telesurgery (IRCAD-EITS) dell’Università di Strasburgo (2005-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Ha partecipato a 197 Congressi e Corsi Nazionali
- In qualità di Relatore, Docente e Moderatore, ha partecipato a 49 Congressi e Corsi nazionali e internazionali
Lingue
- inglese
- francese
Nº albo dei medici: 960
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Abortività ricorrente
- Alimentazione gravidanza
- Amenorrea
- Amniocentesi
- Anello vaginale
- Anorgasmia
- Antiaging (Trattamenti anti-invecchiamento)
- Assistenza al parto
- Bambini prematuri
- Bi test
- Candida
- Certificato medico
- Cervicite
- Check up
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
- Cisti ovariche
- Cistite
- Cistocele
- Colposcopia
- Condilomi
- Conizzazione cervicale
- Crescita feto
- Diabete
- Diabete gestazionale
- Diagnosi prenatale
- Dismenorrea
- Disturbi sessuali
- Dolore
- Dolore pelvico
- Ecografia
- Ecografia 4D
- Ecografia doppler
- Ecografia morfologica
- Ecografia transvaginale
- Endoscopia
- Epidurale
- Fertility Treatment
- Fibroadenoma
- Fibroma (mioma uterino)
- Gravidanza a rischio
- Gravidanza ectopica
- Herpes
- Imenoplastica
- Incontinenza urinaria
- Infertilità
- Infezioni perinatali
- Ipertensione in gravidanza
- Irsutismo
- Isteroscopia
- Isterosonografia
- Labioplastica
- Laparotomia
- Legatura alle tube
- Lesioni non palpabili della mammella
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Malformazioni uterine
- Mastalgia
- Mastite
- Medicina fetale
- Menopausa
- Metodi contraccettivi
- Microchirurgia
- Obesità
- Ormonoterapia
- Osteoporosi
- Ovaio policistico
- Pap test
- Papilloma virus
- Parto
- Parto cesareo
- Parto naturale
- Parto prematuro
- Pianificazione familiare
- Polipi endometriali
- Preeclampsia
- Preparazione al parto
- Prolasso
- Pubertà
- Pubertà precoce
- Rettocele
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Ringiovanimento vaginale laser
- Sarcoma
- Screening oncologico
- Seconda opinione medica
- Senologia
- Sessualità
- Sindrome aderenziale
- Sindrome da congestione pelvica
- Sindrome di HELLP
- Sindrome premestruale
- Spirale anticoncezionale (IUD)
- Stimolazione ovarica
- THIN Prep
- Telemedicina
- Terapia ormonale sostitutiva (TOS)
- Test del DNA fetale
- Test genetici
- Tiroide e gravidanza
- Translucenza nucale
- Traumi urogenitali
- Tumore del collo dell'utero
- Tumore endometrio
- Vaccino papilloma virus
- Vaginite
- Vaginoplastica