Dott. Paolo ManiglioGinecologia e Ostetricia a Roma
Dott. Paolo Maniglio
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Paolo Maniglio è esperto in Ostetricia e Ginecologia.
Si laurea nel 2009 in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma, ove consegue la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia. Ha anche conseguito un prestigioso Dottorato di Ricerca in Oncologia, seguito da un Post-Dottorato in Ginecologia Oncologia.
Durante la sua formazione, ha arricchito il suo bagaglio professionale frequentando importanti cliniche europee, tra cui lo IEO European Institute of Oncology, dove ha partecipato alla rinomata European School of Abdomino-pelvic surgery in Gynecologic Oncology.
La sua competenza spazia dal trattamento di patologie oncologiche e benigne, come fibromi uterini e cisti ovariche, alla gestione dell'endometriosi profonda. Il Dott. Maniglio è anche un esperto delle metodiche mininvasive, inclusa la chirurgia robotica, e delle urgenze chirurgiche durante la gravidanza.
Come creatore delle App ginecologiche MyGy e MyGy Pro, il Dott. Maniglio si impegna con passione nell'informazione, promuovendo la corretta prevenzione, tutela e cura dell'universo femminile.
La sua dedizione alla ricerca e alla didattica presso l'Università La Sapienza di Roma lo ha portato a essere autore e co-autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Inoltre, partecipa attivamente a congressi scientifici in qualità di relatore e moderatore.
Attualmente, ricopre il ruolo di Dirigente Medico Ginecologo presso AUSL Romagna, all'Ospedale G.B.Morgani - L. Pierantoni a Forlì.
Si laurea nel 2009 in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma, ove consegue la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia. Ha anche conseguito un prestigioso Dottorato di Ricerca in Oncologia, seguito da un Post-Dottorato in Ginecologia Oncologia.
Durante la sua formazione, ha arricchito il suo bagaglio professionale frequentando importanti cliniche europee, tra cui lo IEO European Institute of Oncology, dove ha partecipato alla rinomata European School of Abdomino-pelvic surgery in Gynecologic Oncology.
La sua competenza spazia dal trattamento di patologie oncologiche e benigne, come fibromi uterini e cisti ovariche, alla gestione dell'endometriosi profonda. Il Dott. Maniglio è anche un esperto delle metodiche mininvasive, inclusa la chirurgia robotica, e delle urgenze chirurgiche durante la gravidanza.
Come creatore delle App ginecologiche MyGy e MyGy Pro, il Dott. Maniglio si impegna con passione nell'informazione, promuovendo la corretta prevenzione, tutela e cura dell'universo femminile.
La sua dedizione alla ricerca e alla didattica presso l'Università La Sapienza di Roma lo ha portato a essere autore e co-autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali. Inoltre, partecipa attivamente a congressi scientifici in qualità di relatore e moderatore.
Attualmente, ricopre il ruolo di Dirigente Medico Ginecologo presso AUSL Romagna, all'Ospedale G.B.Morgani - L. Pierantoni a Forlì.
Studi medici
Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Roma, Via Cassia, 600, 00189 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Studio medico MyGy
Roma, Via di Vigna Stelluti, 176, 00191 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Polo Sanitario Santa Teresa
Ravenna, Via Don Angelo Lolli, 20Assicurazioni accettate
Chiros Poliambulatorio Medico
Forlì, Via Carlo Piancastelli, 1eAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 10 anni di esperienza
- Dirigente Medico Ginecologo presso AUSL Romagna: Osp. G.B Morgagni - L. Pierantoni U.O. Ginecologia e Ostetricia Forlì
Specializzazione
- Ginecologia e Ostetricia
Sottospecializzazione
- Chirurgia Robotica
- Chirurgia Endoscopica - Laparoscopia
Membro di società scientifiche
- Membro Associazione Ginecologi Italiani in Formazione - AGIF (2009-oggi)
- Membro Associazione Ginecologi Universitari Italiani - AGUI (2009-2014)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università La Sapienza di Roma (2009)
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso Università La Sapienza di Roma (2015)
Docenze
- Corso di Ginecologia e Ostetricia VI anno presso la Facoltà di Medicina e Psicologia Sapienza Università di Roma (2015-2019)
- Tutor Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Università di Roma II Tor Vergata (dal 12/2024 ad oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro del Consiglio Direttivo presso Associazione Ginecologi Universitari Italiani - AGUI (2009-2013)
- Membro del Consiglio di Amministrazione C.d A. presso La Sapienza Università di Roma (2008-2013)
Pubblicazioni e conferenze
- H - Index SCOPUS h-index 10 Citation 308 GoogleScholar h-index 13 Citation 457
- Pubblicazione: Advanced low grade serous ovarian cancer: A retrospective analysis of surgical and chemotherapeutic management in two high volume oncological centers Rivista: Frontiers in Oncology (internazionale) pubblicata nel 27/09/2022
Lingue
- inglese
- italiano
Nº albo dei medici: 57888
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia laparoscopica
Chirurgia oncologica
Cisti ovariche
Dolore pelvico
Endometriosi
Fertility Treatment
Ormoni bioidentici
Tumore endometrio
- Abortività ricorrente
- Aborto naturale
- Alimentazione gravidanza
- Amenorrea
- Anello vaginale
- Anorgasmia
- Assistenza al parto
- Candida
- Cervicite
- Check up
- Chirurgia Vaginale
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
- Chirurgia robotica
- Cistite
- Cistocele
- Colposcopia
- Condilomi
- Conizzazione cervicale
- Consulenza Genetica
- Crescita feto
- Dismenorrea
- Disturbi sessuali
- Ecografia
- Ecografia 3D
- Ecografia 4D
- Ecografia doppler
- Ecografia transvaginale
- Embolizzazione fibroma uterino
- Endoscopia
- Fecondazione in vitro (FIV)/ ICSI
- Fibroadenoma
- Fibroma (mioma uterino)
- Gravidanza
- Gravidanza ectopica
- Herpes
- ICSI
- Imenoplastica
- Incontinenza urinaria
- Infertilità
- Isteroscopia
- Labioplastica
- Laparotomia
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Malformazioni uterine
- Mastite
- Menopausa
- Metodi contraccettivi
- Microchirurgia
- Neoplasia
- Obesità
- Ormonoterapia
- Osteoporosi
- Ovaio policistico
- Pap test
- Papilloma virus
- Parto
- Parto cesareo
- Parto naturale
- Pianificazione familiare
- Polipi endometriali
- Preparazione al parto
- Prolasso
- Prolasso vaginale
- Rettocele
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Sarcoma
- Screening oncologico
- Seconda opinione medica
- Sessualità
- Sindrome aderenziale
- Sindrome da congestione pelvica
- Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo
- Sindrome premestruale
- Spirale anticoncezionale (IUD)
- THIN Prep
- Terapia ormonale sostitutiva (TOS)
- Test del DNA fetale
- Test genetici
- Traumi urogenitali
- Tumore al seno
- Tumore del collo dell'utero
- Tumore ovaie
- Tumore vulva
- Vaccino papilloma virus
- Vaginismo
- Vaginite
- Vaginoplastica
- Visita ginecologica