Prof. Paolo Rossi

Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia, il Prof. Paolo Rossi si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia e in Fisiochinesiterapia. Già Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Torino, ateneo presso il quale è stato anche Direttore della Suola di Specializzazione in Medicina dello Sport, è stato il Direttore della Struttura Complessa a Divisione Universitaria di Ortopedia e Traumatologia presso l’Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino e Direttore del Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Già Presidente della Società Piemontese Ligure e Lombarda di Ortopedia e Traumatologia e della Società Italiana di Chirurgia dell'Anca, è socio delle più importanti Società Scientifiche dedicate all’Ortopedia, come l’American Academy of Orthopedic Surgeons e l’ European Hip Society. È inoltre autore di centinaia di pubblicazione scientifiche, pubblicate su prestigiose riviste specializzate, e membro dell’Accademia di Medicina di Torino.

Studi medici

  • Clinica Sedes Sapientiae immagine del profilo

    Clinica Sedes Sapientiae

    Torino, Via Giorgio Bidone, 31

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

  • Medical Lab (Clinica di medicina dello sport) immagine del profilo

    Medical Lab (Clinica di medicina dello sport)

    Asti, Corso Alessandria, 226

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Il dottore è un esperto in

Si occupa anche di:
Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.