
Dott. Roberto Caruso
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Roberto Caruso è specialista in Cardiologia.
Si occupa principalmente di cardiologia riabilitativa, cardiologia clinica, medicina della complessità, imaging cardiovascolare, ecocardiografia colordoppler, ergometria e di medicina della complessità.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 presso l’Università degli studi di Messina, la Specializzazione in Cardiologia presso il medesimo Ateneo e, nel 2012, il titolo di Dottore di ricerca in “Tecniche di imaging cardiovascolare” presso l’Università degli studi di Messina.
È Responsabile del Centro di Cardiologia e del Laboratorio di Ecocardiografia Cardio Center convenzionato SSN Messina. Inoltre, è Responsabile del reparto di Cardiologia presso l’Istituto Franco Scalabrino Giomi di Messina.
Attualmente ricopre la carica di Consigliere Nazionale della Società Scientifica AICPR - Associazione Italiana di Cardiologia Clinica, Preventiva e Riabilitativa.
Il Dott. Caruso è autore e coautore di articoli pubblicati in rinomate riviste nazionali e internazionali.
Studi medici
I.O.M.I. F. Scalabrino
Ganzirri, Via Consolare Pompea, 360Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 19 anni di esperienza
- Primario presso l’Istituto F. Scalabrino Giomi Messina (2022-oggi)
Specializzazione
- Cardiologia
Sottospecializzazione
- cardiologia clinica
- medicina della complessità
Membro di società scientifiche
- Iscrizione al Gruppo Italiano di cardiologia riabilitativa (GICR) nella quale si ricopre il ruolo di Delegato Provinciale per la provincia di Messina
- Iscrizione alla Società italiana di cardiologia (SIC)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 presso l’Università degli studi di Messina (2005)
- Training in Ecocardiografia presso il Dott. Nicolosi, Dott. Antonini Canterin, Dott.ssa Piazza Pordenone (2008-2009)
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Angina pectoris
Cardiopatia ischemica
Infarto
Riabilitazione cardiologica
Rischio Cardiovascolare
Scompenso cardiaco
- Arteriopatia periferica
- Cardiologia preventiva
- Cardiomiopatia dilatativa
- Cardiomiopatia ipertrofica
- Cardiopatia coronarica
- Cardiopatia ipertensiva
- Chirurgia coronarica
- Chirurgia valvolare
- Colesterolo
- Defibrillatore cardiaco
- Defibrillatore cardiaco impiantabile
- Diabete
- Dislipidemia
- Dispnea
- Dissecazione aortica
- Dolori al petto
- Ecocardiografia
- Ecocardiogramma
- Ecocolordoppler
- Elettrocardiogramma
- Embolia polmonare
- Endocardite
- Endoprotesi (Stent)
- Extrasistole
- Fibrillazione atriale
- Forame Ovale Pervio
- Holter pressorio
- Insufficienza mitralica
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertensione in gravidanza
- Ipertensione polmonare
- Malattia di Kawasaki
- Malattie cardiovascolari
- Malattie croniche
- Medicina cardiovascolare
- Medicina intensiva
- Miocardiopatia
- Miocardite
- MitraClip
- Morte Cardiaca Improvvisa (MCI)
- Obesità
- Occlusioni Coronariche Croniche (CTO)
- Pacemaker
- Palpitazioni
- Pericardite
- Plastica mitralica
- Prolasso
- Prolasso della valvola mitrale
- Prova sotto sforzo
- Riparazione della valvola aortica
- Risonanza Magnetica cardiaca
- Seconda opinione medica
- Sincope
- Sindrome metabolica
- Soffio al cuore
- Stenosi aortica
- Stenosi carotidea
- TAVI (Impianto valvolare aortico transcatetere)
- Tachicardia
- Tachicardia sopraventricolare
- Tachicardia ventricolare
- Trapianto di cuore
- Trombosi
- Valvola aortica bicuspide
- Valvulopatia