Chirurgia muscoloscheletrica

Creato: 22/07/2024
Editato: 12/12/2024
Redatto da: Vittoria Marcucci

Cos'è la chirurgia muscoloscheletrica?

La chirurgia muscoloscheletrica è una branca della chirurgia che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che coinvolgono il sistema muscoloscheletrico. Questo sistema comprende ossa, articolazioni, muscoli, legamenti, tendini e altri tessuti connettivi.

Quali sono le principali patologie trattate?

La chirurgia muscoloscheletrica si occupa di una vasta gamma di patologie, tra cui:

  • Fratture ossee
  • Lesioni legamentose e tendinee
  • Artrosi e altre malattie articolari
  • Tumori ossei e delle parti molli (sarcomi)
  • Deformità congenite e acquisite
  • Disturbi della colonna vertebrale, come ernie del disco e stenosi spinale
  • Traumi sportivi e infortuni da sovraccarico

 

Come ci si prepara a un intervento di chirurgia muscoloscheletrica?

La preparazione per un intervento di chirurgia muscoloscheletrica può variare a seconda della patologia e del tipo di intervento chirurgico previsto. Tuttavia, alcune linee guida generali includono:

  • Consultare il chirurgo per discutere dei dettagli dell'intervento e delle aspettative post-operatorie
  • Sottoporsi a test diagnostici, come radiografie, risonanza magnetica o analisi del sangue, per valutare lo stato della patologia e la salute generale
  • Seguire le indicazioni del chirurgo riguardo all'assunzione di farmaci, alla dieta e al fumo prima dell'intervento
  • Prepararsi mentalmente ed emotivamente per l'intervento e il periodo di recupero successivo

Quale specialista si occupa di chirurgia muscoloscheletrica?

La chirurgia muscoloscheletrica è solitamente eseguita da un ortopedico o da un chirurgo generale. Questi specialisti hanno una formazione specifica nella diagnosi e nel trattamento delle patologie muscoloscheletriche e sono esperti nell'utilizzo delle tecniche chirurgiche più avanzate per riparare lesioni, correggere deformità e ripristinare la funzione muscoloscheletrica.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.