Dott.ssa Giulia Longoni

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dr.ssa Giulia Longoni è specialista in Neurologia Pediatrica.

 

Figura di spicco nel panorama della neurologia pediatrica e della ricerca sui disturbi neuroinfiammatori nei bambini, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e completato la specializzazione in neurologia presso lo stesso istituto, approfondendo il tema della sclerosi multipla pediatrica in collaborazione con il Montreal Neurological Institute in Canada.

 

La sua formazione è stata ulteriormente arricchita da una fellowship presso il prestigioso The Hospital for Sick Children di Toronto, incentrata sulla neurologia pediatrica e sui disturbi neuroinfiammatori. Qui ha avuto modo di lavorare in uno dei principali centri internazionali di ricerca e assistenza, contribuendo a migliorare l’approccio diagnostico e terapeutico per condizioni complesse come la sclerosi multipla e le encefaliti autoimmuni.

A seguito di questa fellowship la Dott.ssa Giulia Longoni è stata “staff neurologist” (Neurologo Pediatrico di ruolo) per 5 anni, ricoprendo al contempo la posizione di Assistant Professor in Paediatric Neurology presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Toronto.

 

Nel corso della sua carriera, la Dr.ssa Longoni ha svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo di nuove conoscenze sui meccanismi delle malattie neuroinfiammatorie pediatriche, utilizzando tecniche di neuroimaging avanzato e strumenti innovativi di analisi dei dati.

 

I suoi studi, pubblicati su riviste scientifiche di alto livello, hanno ricevuto oltre 1.200 citazioni, testimoniando l’impatto del suo lavoro nel campo della neurologia pediatrica.

Tornata in Italia nel 2023, ha lavorato presso l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, dove ha dato vita a un ambulatorio dedicato alla gestione delle malattie neuroinfiammatorie pediatriche e ha guidato un programma per la diagnosi e il trattamento delle cefalee e delle emicranie nei bambini.

 

La sua attività clinica si concentra su patologie complesse, come i disturbi associati agli anticorpi anti-MOG, le encefaliti autoimmuni e le cefalee croniche nei bambini, offrendo cure altamente specializzate e personalizzate.


Le condizioni pediatriche legate a fenomeni autoimmuni e/o infiammatori a livello del sistema nervoso centrale possono includere, oltre al disordine associato ad anticorpi anti-MOG (MOGAD) e alla neuromielite ottica associata ad autoanticorpi anti-AQP4 (NMOSD), anche la neurite ottica, la mielite, la cerebellite parainfettiva e l'encefalomielite acuta disseminata (ADEM). Il neurologo pediatrico specializzato in malattie disimmuni si occupa anche di forme più rare, come l’encefalite associata ad anticorpi anti-recettore dell’NMDA, la sindrome opsoclonus-myoclonus-atassia (OMAS), la neurosarcodosi, il neuro-Behçet, e forme di “new onset refractory status epilepticus” (NORSE) e “febrile infection-related epilepsy syndrome” (FIRES), oltre a episodi di paralisi flaccida acuta associati a infezione da enterovirus e vasculiti del sistema nervoso centrale.

 

Oltre all’attività clinica e di ricerca, la Dr.ssa Longoni è impegnata nella formazione di nuovi medici e ricercatori. Durante la sua esperienza in Canada, ha contribuito allo sviluppo di programmi educativi innovativi, integrando l’eccellenza clinica con la ricerca avanzata. Il suo impegno continuo per l’educazione, la cura dei pazienti e il progresso scientifico ne fanno un punto di riferimento per la neurologia pediatrica in Italia e all’estero.

Studi medici

  • Ambulatorio Neurologia Pediatrica Milano immagine del profilo

    Ambulatorio Neurologia Pediatrica Milano

    Milano, Via Francesco Domenico Guerrazzi, 2, 20145 Milano MI, Italia

    Assicurazioni accettate

  • AMC Raffaello - Milano immagine del profilo

    AMC Raffaello - Milano

    Milano, Via Raffaello Sanzio, 36, 20149 Milano MI, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 11 anni di esperienza
  • Neurologa Pediatrica libero professionista (2023-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurologia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (2008)
  • Specializzazione in Neurologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (2014)

Docenze

  • Assistant Professor di Neurologia Pediatrica presso la Temerty Faculty of Medicine dell’Università di Toronto

Pubblicazioni e conferenze

  • Autrice di oltre 60 pubblicazioni scientifiche con più di 1.200 citazioni (H-index 16)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 41285

Trattamenti

Il dottore è un esperto in

Si occupa anche di:
Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.